A- A+
MediaTech
La stampa 3D è nello spazio. "Fondamentale per i viaggi verso Marte"
Credits: NASA

Neppure l'assenza di gravità ferma le stampanti 3D. La Nasa ha confermato di aver concluso con successo il primo oggetto in tre dimensioni. Seguendo le istruzioni del centro di controllo, l'astronauta Barry "Butch" Wilmore ha assemblato e calibrato la stampante. E infine creato il primo oggetto. 

"Da ora in poi sappiamo di poter sperimentare pienamente questa tecnologia anche nello spazio", hanno affermato i tecnici della Nasa. Le stampanti 3D stanno già cambiando la produzione terrestre. Ma potrebbero rivluzionare anche i viaggi spaziali. "E' una tecnologia - spiega l'agenzia spaziale europea - che consentirà di produrre, ad esempio, pezzi di ricambio direttamente in orbita. Una soluzione importante in caso di emergenza". E un modo per rendere più indipendenti gli astronauti, che in questo modo "non dovrebbero dipendere dai rifornimenti spediti dalla Terra". 

La strada aperta dal primo oggetto 3D stampato nello spazio porta verso una nuova era delle esplorazioni spaziali. Alla Nasa ne sono convinti: "Un stampante capace di replicare pezzi ed equipaggiamento (e anche di replicare se stessa) è un elemento importante nei viaggi futuri, anche verso Marte". 

Tags:
stampa 3dnasaspaziomarte
in evidenza
Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel

Curve pericolose. Le foto

Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel


in vetrina
Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale

Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale


motori
Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.