A- A+
MediaTech
Il Nyt taglia 100 giornalisti e chiude l'app Opinion

Ancora tagli nell'editoria Usa. Dopo i 10 posti sforbiciati dal Wall Street Journal e i 70 di Usa Today, adesso tocca al New York Times. 

Il foglio edito da Arthur Sulzberger punta a ridurre l'organico di 100 unità, pari al 7,5% del totale dei giornalisti assunti. Il gruppo spingerà chi vorrà uscire dal giornale con incentivi economici.  

ha ricordato che il giornale continuerà a investire in innovazione, contenuti digitali e strategie mobile. "I tagli sono necessari per controllare i costi e dare a noi la possibilità di continuare a investire sul futuro digitale del New York Times", si legge in una nota. Il direttore Dean Baquet ha scritto ai giornalisti per dire che user "questa situazione come una opportunità per riconsiderare seriamente cosa facciamo - dal numero di sezioni che produciamo alla quantità di denaro che spendiamo per i contenuti prodotti da freelance".

Meno giornalisti e un giornale più dweb, quindi. Anche se il New York Times dovrà correggere il tiro digitale. Perché l'editore ha annunciato che NYT Opinion, l'applicazione mobile di editoriali e opinioni lanciata pochi mesi fa, sarà chiusa visto che non ha attirato abbastanza abbonati. 

 

 

 

Tags:
new york timestaglidigitalinformationegiornali
in evidenza
Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel

Curve pericolose. Le foto

Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel


in vetrina
Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale

Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale


motori
Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.