Teenager Uk vende app a Yahoo! per 50 mln
Yahoo! ha acquistato una 'app' creata per gli iPhone da un teenager britannico per una cifra che, secondo alcuni media inglesi, si aggira tra i 20 e i 40 milioni di sterline (dai 30 ai 60 milioni di euro). La'app in questione si chiama Summly ed e' in grado di selezionare e riassumere in automatico su smartphone le notizie che circolano sul web. A idearla Nick D'Aloisio, 17enne di Wimbledon, non ancora diplomato, figlio di un avvocato e un broker.
Il ragazzo ha lanciato la sua "creatura" due anni fa e, nel giro di pochissimo tempo, ha beneficiato di piu' di un milione di sterline di investimenti, grazie al sostegno del miliardario cinese Li Ka-Shing e altri, fra cui l'attore Ashton Kutcher, Yoko Ono e la News Corp. di Rupert Murdoch. Non solo: la stessa Yahoo! ha proposto a D'Aloisio e al suo staff di entrare nell'azienda, offerta prontamente accettata.
"Nick e il team Summly si uniranno a Yahoo! nelle prossime settimane", ha fatto sapere la societa' californiana. "Eccitato per il prossimo capitolo di Summly! Grazie a tutti coloro che mi hanno sostenuto", e' stato invece il tweet postato dal teenager, divenuto uno dei piu' giovani 'paperoni' dell'hi-tech. "Mi piacciono le
scarpe, probabilmente mi comprero' delle Nike e un nuovo computer, ma per il resto voglio mettere i soldi in banca", ha detto D'Aloisio all'Evening Standard.
Summly consente di visualizzare le notizie online, prelevandole da centinaia di siti diversi e realizzandone un riassunto di circa 400 caratteri. L'idea venne a D'Aloisio mentre si preparava per un esame di storia, facendo lunghe e dispersive ricerche sul web. "Capii che avevo bisogno di qualcosa che semplificasse e riassumesse queste ricerche", aveva raccontato alla Bbc nel 2011.
La tecnologia di Summly sara' ora integrata con i servizi di Yahoo! che, sotto la guida dell'ad Marissa Mayer, sta puntando al mondo del mobile per tornare a crescere.