A- A+
MediaTech
La campagna (pagata) non sarà onair: LS&Blu contro la Regione Toscana

Campagna studiata e realizzata. Ma non andrà on air: l’agenzia LS&Blu stigmatizza in una nota il comportamento del Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, per la decisione di bloccare definitivamente il lancio della campagna pubblicitaria di promozione turistica ‘Divina Toscana’ e annuncia di valutare ogni azione legale nei confronti del Presidente e di chiunque nei giorni scorsi abbia espresso giudizi ritenuti diffamatori e lesivi della professionalità e della dignità dell’agenzia e dei professionisti che hanno lavorato alla realizzazione della campagna pubblicitaria.

“Sono assolutamente stupefatto dal comportamento arbitrario del Presidente Rossi”, scrive nel comunicato Leonardo Stabile, responsabile dell’agenzia, “per la decisione di riporre nel cassetto la campagna pubblicitaria Divina Toscana, violando ogni criterio di correttezza e buona fede sempre dimostrato dalla nostra agenzia LS &Blu che insieme alla Regione avrebbe potuto arrivare ad una soluzione condivisa. E’ stato lo stesso Presidente a dichiarare che l’agenzia ha svolto il lavoro nel pieno rispetto del bando di assegnazione dell’incarico e per questo non comprendiamo la sua decisione che, insieme alla nostra immagine, danneggia la Toscana, che resta priva di una campagna promozionale a supporto degli operatori turistici e dell’economia del territorio”.

Prosegue la nota: “La presa di posizione del presidente Rossi produce danni ulteriori professionali e di immagine rispetto a quelli già subiti da LS&Blu, data – tra l’altro – la carenza di qualsivoglia giustificazione alla base della decisione e configura anche una cattiva gestione di risorse pubbliche, dato che la campagna dovrà essere pagata all’agenzia senza che venga però lanciata e pianificata sui media nazionali e internazionali, come previsto dal bando”.

“Un comportamento sicuramente censurabile”, conclude Stabile, “non solo perché in danno della LS e BLU ma anche perchè estremamente dannoso per le tasche dei contribuenti, a causa delle condotte della Regione, che sono come noto di competenza anche della Corte dei Conti. Abbiamo quindi dato mandato ai nostri legali di tutelare in ogni sede i nostri diritti e ottenere il riconoscimento del danno subito dalla mancata prosecuzione di un contratto adempiuto regolarmente e in modo adeguato”.

Tags:
toscanals&bluagenzie
in evidenza
Melissa Satta e Matteo Berrettini: Miami diventa bollente

Tutte le foto

Melissa Satta e Matteo Berrettini: Miami diventa bollente


in vetrina
JTI, arriva in Italia l'innovativo dispositivo Ploom X

JTI, arriva in Italia l'innovativo dispositivo Ploom X


motori
Jeep Renegade e Compass arrivano le versioni Upland Cross

Jeep Renegade e Compass arrivano le versioni Upland Cross

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.