Editoria/ Nasce Vanity Radio, la web radio del brand Condé Nast
Condé Nast si fa la radio. Ha appena debuttato infatti Vanity Radio, un vero podcast nato dalla collaborazione con Deezer, servizio mondiale per la musica in streaming, che conta oltre 26 milioni di utenti in 182 Paesi. Musica programmi e rubriche saranno il menù di un palinsensto creato appositamente per la radio che avrà una programmazione di 8 ore al giorno (dalle 10 alle 18). Musica e parole saranno gestite dai giornalisti di Vanity Fair alle quali saranno anche affidate playlist dedicate.
Il progetto è stato curato da Factory 27, creative hub interno a Condé Nast. Nelle home page del sito e del nuovo canale ci sarà il widget di Vanity Radio che resterà attivo sul desktop consentendo agli utenti di ascoltare la radio mentre continuano a navigare sul web.
“L’attuale ecosistema della comunicazione non fa sconti a nessuno” commenta in una nota Fedele Usai, senior vice president Advertising & Branded Solutions Condé Nast. “Il nemico è la continua auto-referenzialità che porta tristemente a non intercettare i segnali di un consumatore sempre più in grado di gestire il suo personale palinsesto. I nostri brand devono tradursi nei modi e nelle forme più idonee ad accompagnare il consumatore nel suo bisogno di info/intrattenimento, anche e soprattutto in mobilità. Occorre avere il coraggio di trovare elementi qualificati di novità. Trasportare su internet il proprio titolo cartaceo oltreché banale è certamente limitativo rispetto al potenziale che il web presenta. La verità è che i nostri consumatori conoscono questo potenziale talvolta meglio dei publisher/broadcaster, diversificare l’offerta diventa una forma di rispetto per il consumatore e di conseguenza per i nostri partner commerciali che hanno l’esigenza di essere presenti all’interno di esperienze qualificate e qualificanti. Mettiamola così, questo progetto è una forma di rispetto per il nostro pubblico”.
I clienti potranno personalizzare il widget con skin, posizionare la propria presenza nel palinsesto o lanciare i propri messaggi attraverso progetti di branded content all’interno di alcune trasmissioni che prevedono anche interviste a personaggi a capo di realtà produttive. I partner potranno anche realizzare playlist brandizzate e legate tematicamente alle proprie aziende.
Per i suoi 10 anni, inoltre, Vanity Fair, dal 30 luglio lancia anche il nuovo sito, che includerà i contenuti diStyle.it. Style.it continuerà a vivere la sua dimensione con la sua attiva community e all’interno di Vanityfair.it, dove sarà l’artefice della creazione di nuovi canali e rubriche, dal Beauty al Lifestyle. Il filo diretto tra i due siti avverrà attraverso link diretti e reciproci strilli sulle novità di stile e di attualità.
Marco Formento, senior vice president Consumer Marketing Print & Digital Condé Nast conclude: “Stiamo riorganizzando la nostra offerta web, razionalizzandola e concentrandola, in primis intorno al nuovo Vanity Fair, che diventa la realtà online Condé Nast ad altissima densità con la quale siamo confidenti di raggiungere nel medio periodo importanti record di audience, ovvero 3 milioni di utenti unici a dicembre 2013. Con il nuovo Vanityfair.it, che raccoglie la legacy di Style.it , integrandola, intendiamo dare vita ad una grande web property che primeggi come destinazione di qualità per l’intrattenimento su internet specie sugli assi lifestyle, celebrities e fashion/beauty”.