WhatsApp, arrivano le telefonate gratis
Colpo di scena: WhatsApp aggiungerà un’opzione per fare chiamate vocali nei prossimi mesi. Lo aveva già anticipato il fondatore Jan Koum, qualche settimana fa, al Mobile World Congress a Barcellona. In queste ore sono trapelate sul Web le prime immagini dell’app rinnovata con la funzione chiamate. La possibilità di telefonare, sfruttando la rete Internet, con l’applicazione di messaggi WhatsApp è sempre più vicina. A pubblicare in anteprima le schermate che mostrano il servizio tanto atteso è stato il blog specializzato iPhone Italia.

Nella sicurezza di WhatsApp c'è una falla. O almeno così afferma l'informatico olandese Bas Bosschert: "Alla base di possibili intrusioni esterne ci sono delle disattenzioni". Davanti alle accuse di Facebook, che ha definito l'accusa "esagerata", Bosschert ha pubblicato la "prova" sul suo blog, dimostrando come le conversazioni possono essere rubate.
Da dove arrivano i rischi? Innanzitutto dalla scelta degli sviluppatori di salvare la cronologia dei messaggi sullo spazio di archiviazione del telefono, rendendole così reperibili. Durante l'istallazione di un'app, basta un via libera dato alla leggera per spalancare le porte della cronologia dei messaggi. Senza che l'utente riceva alcuna notifica.
WhatsApp si difende: "Quanto affermato da Bosschert è esagerato". Poi però, indirettamente, ammette che la sicurezza non è (o non è stata) del tutto blindata: "L'applicazione è stata aggiornata per proteggere ulteriormente gli utenti dalle applicazioni malevole".
Critiche alle politiche di difesa della privacy sono arrivate anche da due associazioni no profit americane: hanno addirittura chiesto all'authority delle comunicazioni Usa di bloccare l'acquisizione da 19 miliardi di dollari da parte di Facebook, almeno fino a quando non sarà chiaro come il social network intenda usare i dati dei 450 milioni di utenti del servizio di messaggistica. Una incertezza che, fondata o meno, ha già avuto un primo effetto: la migrazione verso altri servizi concorrenti, come Telegram.
UNO SGUARDO AL FUTURO DEL MOBILE: CLICCA E GUARDA LE NOVITA'