A- A+
MediaTech
WhatsApp, via alle chiamate vocali. Ma attenzione alle truffe

WhatsApp battezza le chiamate vocali. Sarà possibile telefonare con l'app. Ma, con il suo esordio, arrivano anche le prime truffe. Evitarle non è difficile. Basta sapere che. per ora, c'è solo un modo per avere sul proprio smartphone le chiamate via WhatsApp: andare sul sito ufficiale  e scaricare l'ultima versione, la 2.12.19. Accanto a contatti e alla chat, comparirà una nuova interfaccia, semplice e lineare.  

Se non avete fretta, potrete sempre aspettare la comunicazione della scadenza annuale dell'abbonamento, per poi passare alla nuova versione. Ma non è esclusa un prossimo aggiornamento automatico.

Ad avere pazienza, invece, dovranno essere i possessori di iOs. Le chiamate vocali sono disponibili, al momento, solo per Android. 

CostiLe chiamate non sarenno sempre gratis. Se si utilizza la linea del proprio smartphone, il costo verrà addebitato sulla propria carta di credito. Se invecce si usano Ads o Wi-Fi, le chiamate saranno gratis.  

Attenzione alle trufffe - Con l'arrivo delle chiamate vocali su WhatsApp, ecco anche le prime truffe. Sta circolando questo messaggio: "Congratulazioni! Sei stato invitato a provare WhatsApp Chiamate, invita 10 amici per attivare le chiamate gratuite di WhatsApp". Il tentativo di phishing gioca sul fatto che, fino a oggi, le chiamate vocali erano disponibili solo su invito e a un ristretto gruppo di sviluppatori. Adesso le cose sono cambiate: l'unica strada è l'aggiornamento dell'app. Qualsiasi altra via è un tentativo illecito. 

 

Tags:
whatsappvoipchiamate vocaligratistruffeapp
in evidenza
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Auto e Motori

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


in vetrina
CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”

CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”


motori
Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.