Medicina
Benessere e cibo, false credenze. Vademecum su ciò che mangiamo e beviamo
Benessere e cibo. Le false credenze ancora diffuse su ciò che mangiamo
Benessere e cibo, false credenze. Vademecum su ciò che mangiamo e beviamo
Miti e credenze popolari sul cibo sfatati dai gastroenterologi italiani dell’AIGO, Associazione Italiana Gastroenterologi Ospedalieri Italiani, riuniti nel loro corso annuale a Perugia. Un vademecum del cibo è stato stilato per dimostrare che non tutto fa male in assoluto e che non sono vere nemmeno tante credenze sui cibi iper salutari.
Benessere e cibo. Le false credenze ancora diffuse su ciò che mangiamo: caffè, the verde e vino
Il caffè fa male al fegato? Macchè, o meglio: l’uso moderato di caffè potrebbe aiutare a prevenire proprio malattie del fegato come la steatosi epatica. Thè verde salutare? Attenti perché può provocare insufficienza epatica. Il vino minaccia il fegato^ Solo come abuso di alcol. Ma vino può aiutare a prevenire il rischio cardiovascolare.
Vademecum per sfatare false credenze su ciò che mangiamo e beviamo: erbe, mangiare senza glutine
Gli estratti di erbe fanno bene? Se contenuti negli integratori alimentari possono aggravare i sintomi della sindrome del colon irritabile. Mangiare senza glutine non sempre è un toccasana. Molte persone decidono di eliminare il glutine dal loro regime alimentare senza essere celiaci ma così riducono il consumo di fibre contenute nei carboidrati, benefiche per la salute dell’intestino. Senza parlare della mancanza di pasta e pane compensata con i grassi saturi.