A- A+
Medicina
Cosmofarma Exhibition 2018: il mondo della farmacia è riunito a Bologna

Cosmofarma Exhibition 2018: il mondo della farmacia è riunito da oggi a Bologna, dove fino al 22 si svolge la manifestazione di riferimento per il settore, con il patrocinio di Federfarma e in collaborazione con Gruppo Cosmetici in Farmacia di Cosmetica Italia.

In un momento di forti cambiamenti, la manifestazione non può che seguire questi mutamenti, ponendo le esigenze della farmacia al centro dell’attenzione e anticipando le migliori soluzioni per rispondere alle trasformazioni in atto.


"L'interesse di Cosmofarma - dichiara Antonio Bruzzone, Direttore Generale di BolognaFiere - sta nel coniugare la presenza della farmacia, in tutte le sue declinazioni, con un programma articolato di formazione. Ci siamo sempre mossi su questo duplice binario del business e dell'aggiornamento professionale, offrendo a espositori, buyer, addetti del settore la possibilità di avere incontri ravvicinati con le imprese e le farmacie e con una offerta di convegni ad altissimo livello e specializzazione. Quest'anno, inoltre, Cosmofarma è preceduta da ExpoSanità, inaugurando una Bologna Health Week che mette al centro la salute, il benessere delle persone, la prevenzione. Iniziativa che realizziamo anche con la preziosa collaborazione dei nostri partner Federfarma e Gruppo Cosmetici in Farmacia di Cosmetica Italia".


“E’ la prima edizione di Cosmofarma alla quale partecipo come presidente in un momento in cui il settore farmacia è alla vigilia di grandi cambiamenti per l’introduzione della legge sulla concorrenza – dichiara Marco Cossolo, Presidente di Federfarma - e la nuova dirigenza di Federfarma è impegnata in sfide importanti per mantenere le farmacie competitive nello scenario che ora si comincia a delineare. In questo nuovo contesto, Federfarma crede fermamente nell’unità di tutte le forze che possono concorrere allo sviluppo della farmacia e partecipa a Cosmofarma con l’obiettivo di arricchire una manifestazione che da sempre è per i colleghi fucina di stimoli, contatto e aggiornamento professionale. Occasione di confronto sui grandi temi di interesse del settore, di scambio di informazioni su prodotti e servizi per aumentarne l’efficienza e la professionalità e soddisfare le nuove necessità di salute dei cittadini, integrando sempre più la farmacia nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale, nella territorializzazione delle prestazioni sanitarie e nei progetti per la cronicità.”


Fino al 22 aprile si svolge anche la Bologna Health Week, un evento in città e per la città, nasce dalla collaborazione tra Cosmofarma Exhibition ed Exposanità - con il Patrocinio di Federfarma Bologna e del Comune di Bologna. Per una settimana le farmacie bolognesi offrono la possibilità ai cittadini di effettuare degli esami con una tariffa scontata; fra i test effettuabili lo screening ematico (glicemia e profilo lipidico), l’elettrocardiogramma e la misurazione della pressione, l’analisi ematica o il controllo della glicemia, solo per citarne alcuni.


Tra le novità di Cosmofarma c'è il Padiglione 32: riflettori puntati sugli effetti della recente approvazione della legge 124/2017, ex “DDL Concorrenza”, che sta generando nuovi modelli di business, con nuovi player che si affacciano al mercato delle farmacie, tra i quali fondi, imprenditori locali e internazionali. La Distribuzione Intermedia, che sviluppa servizi innovativi di business e nuovi format aggregativi, sta ac- quisendo un ruolo sempre più importante in questo scenario, ben rappresentato nel padiglione aggiuntivo di Cosmofarma, il 32, all’interno del quale sono presenti i principali attori di questo settore, quali: Alphega Farmacia, Cef, CFL, Corofar, Farla, Farma- centro, Farvima, Federfarma.Co, Lloyds Farmacia, Sofarmamorra, Unico, Unifarm.


Inoltre, nell’ottica dell’ampliamento a monte della filiera produttiva in ambito dermocosmesi, nutraceutica e dispositivi medici, spazio a un’area focalizzata sul contoterzismo. Il padiglione 32 rappresenta, dunque, un passo importante per la manifestazione che amplia ulteriormente la sua offerta ad aziende e visitatori, per favorire lo sviluppo di nuove relazioni di business per i farmacisti.

Molte le aziende che in questo particolare momento storico hanno riconosciuto l’importanza di essere presenti e di rafforzare il dialogo con il mondo della farmacia. Numerose anche le aziende che hanno deciso di tornare a Cosmofarma per riportare l’attenzione sul dialogo con i farmacisti, per promuovere i propri prodotti alle figure maggiormente a contatto con il cliente finale. Tra queste, Manetti & Roberts, Rougj, Clarins, Collistar, Bioderma/Institut Esthederm, Longlife, Enervit, General Dietetics Pharma, Servier Italia, Schwabe, Eurosalus.

I convegni e le iniziative di Cosmofarma:
Anche per l’edizione 2018 un ricco calendario di approfondimenti aiuta i farmacisti a comprendere il nuovo scenario e a trovare le migliori risposte per adattare la propria farmacia alle esigenze del mercato.
Partner di elevato profilo scientifico e opinion leader esporranno le loro tesi, secondo tre filoni tematici: manageriale, tecnico-scientifico e istituzionale. Tra i temi principali di Cosmofarma 2018: il digitale, la gestione manageriale della farmacia, l’aggregazionismo in contrapposi- zione alle catene, due simposi dedicati al tema della dermocosmesi. La trasformazione del settore salute è l’argomento principale della Cosmofarma Business Conference, l’appuntamento chiave della manifestazione. In primo piano le caratteristiche del nuovo modello di farmacia che la legge 124 sta portando sul mercato.


Alle trasformazioni in essere dovute all’ingresso dei capitali, farmacie ed aziende possono rispondere facendo sistema. Questa la tesi del 6° Osservatorio Cosmofarma: grazie alla collaborazione con Gadi Schönheit di Doxapharma, saranno costituiti 7 tavoli tematici, su altrettanti argomenti di interesse della farmacia, attorno a ciascuno dei quali 4 aziende e 4 farmacisti si con- fronteranno, con la moderazione di direttori di testate di settore.


Oggetto delle discussioni, le diverse modalità di partnership che si possono creare tra le due realtà.
All’interno di Cosmofarma Exhibition 2018, si svolge il 20 e 21 aprile a Bologna Nutraceuticals Conference by NUCE, l’appuntamento da non perdere per il comparto dei nutraceutici e degli integratori alimentari.
Nutraceuticals Conference by NUCE si avvale del contributo e della supervisione di un comitato scientifico e si rivolge, da un lato a medici e farmacisti, che si confermano gli interlocutori di riferimento per il consumatore, dall’altro a ricercatori, formulatori e profili tecnici delle aziende del settore.


Non mancano gli approfondimenti istituzionali: Federfarma e Gruppo Cosmetici in Farmacia di Cosmetica Italia affrontano tematiche inerenti alle normative di interesse per farmacisti e aziende del settore.


Spazio anche all’innovazione e alla ricerca: nella Innovation Night del 20 aprile c'è la consegna dei premi alle migliori proposte di prodotto e servizio delle aziende espositrici, gli Innovation & Research Awards.


Cosmofarma Exhibition ospita la quarta edizione di Cosmofarma StartUpVillage, organizzato in collaborazione con Wellcare, agenzia di Marketing e Comunicazione specializzata nel settore salute e benessere. Obiettivo dell’iniziativa: facilitare il contatto tra le aziende leader del mercato e i nuovi progetti presentati da giovani start-up, per favorire l’evoluzione di prodotti e servizi. Per la prima volta il sistema start-up italiano incontra quello irlandese con l’obiettivo di costruire collaborazioni reciproche.
 

Tags:
cosmofarma exhibition 2018
in evidenza
Elodie completamente nuda Social in tilt per il nuovo singolo

Le foto bollenti

Elodie completamente nuda
Social in tilt per il nuovo singolo


in vetrina
Gallerie D'Italia, apre al pubblico la mostra "Luca Locatelli. The Circle"

Gallerie D'Italia, apre al pubblico la mostra "Luca Locatelli. The Circle"


motori
Mitsubishi torna nel segmento B con la Nuova COLT

Mitsubishi torna nel segmento B con la Nuova COLT

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.