Dormire 8 ore allunga la vita: le gravi malattie che si evitano dormendo 8 ore - Affaritaliani.it

Medicina

Dormire 8 ore allunga la vita: le gravi malattie che si evitano dormendo 8 ore

Per vivere a lungo bisogna dormire 8 ore, infatti dormire 8 ore allontana gravi malattie. Ecco le malattie correlate alla mancanza di sonno

Dormire 8 ore allontana i problemi di salute. L'elisir di lunga vita è dormire 8 ore

 

Dormire 8 ore per notte permette di vivere più a lungo. Chi infatti dorme meno di 8 ore ha maggiori probabilità di contrarre malattie gravi e quindi morire prima. È questo ciò che afferma il professor Matthew Walker, direttore del Center for Human Sleep all'università di Berkeley in California e autore di Why we sleep (perché noi dormiamo).

 

Dormire 8 ore fa bene. Tutte le malattie gravi correlate alla mancanza di sonno

 

La mancanza di sonno è un male globale. Lo afferma il professor Matthew Walker intervistato su The Guardian. E si, perché secondo il professore bisognerebbe dormire almeno 8 ore poiché la carenza di sonno sarebbe strettamente collegata con la comparsa di molte malattie gravi, prima tra tutte l'Alzheimer, ma anche il cancro, le malattie cardiache, il diabete, i disturbi mentali e l’obesità. 

 

Perchè dormire 8 ore fa bene: dormire 8 ore evita gravi malattie e morte precoce

 

Secondo il professore, è l'intero nostro corpo che risente della mancanza di sonno che arriva addirittura a modificarne la biologia. Nulla nel nostro corpo resta indenne alla mancanza di sonno.

Purtroppo, afferma il professore "la vita d’oggi ci spinge a dormire sempre meno, senza tenere sufficientemente conto degli effetti pericolosi del fenomeno". E il professore si spinge oltre affermando che la cattiva abitudine di dormire poco ci condurrà ad una morte precoce.

Se nel 1942 l'80% delle persone riusciva a dormire 6 ore per notte, oggi questi numeri sono ancora più bassi: aumentano le ore di lavoro e di viaggio e i momenti di relax sono sempre più ridotti. Purtroppo però, afferma sempre il professore "Nella società occidentale odierna, ci si vergogna a dire che si dorme molto. Dormire poco viene considerato un distintivo di onore, qualcosa di cui vantarsi. È imbarazzante ammettere in pubblico che si dormono otto ore per notte. Si fa la figura del pigro, per non dire dell’anormale"

Continua il professore Walker "Una volta che si sa che dopo una sola notte di quattro o cinque ore di sonno, le cellule naturali killer - quelle che attaccano le cellule tumorali che appaiono nel tuo corpo ogni giorno - diminuiscono del 70%, o che una mancanza di sonno è legata al cancro dell'intestino, alla prostata e al seno, o addirittura che l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha classificato qualsiasi forma di lavoro a turni notturni come un possibile cancerogeno, come potresti fare altrimenti?".