Farina per dolci ritirata, potrebbe scatenare gravi reazioni allergiche - Affaritaliani.it

Medicina

Farina per dolci ritirata, potrebbe scatenare gravi reazioni allergiche

Allarme Farina mix per dolci ritirata dal commercio. Il Ministero della Salute ordina il ritiro immediato della Farina per dolci con allergeni non dichiarati

RITIRATA FARINA MIX PER PREPARARE DOLCI: LA SOIA NON È DICHIARATA IN ETICHETTA

Farina per dolci ritirata dal Ministero della Salute. È  questo l’ultimo degli “Avvisi di Sicurezza” comparso sul sito del Ministero della Salute. Il motivo del ritiro della farina dagli scaffali è dovuto alla presenza di un allergene non dichiarato per la precisione nella farina ritirata dal mercato è presente la soia. La soia, se intolleranti o allergici, addirittura causare uno shock anafilattico.

FARINA PER DOLCI RITIRATA DAL MERCATO, RISCHIO INTOLLERANZA: LA MARCA INTERESSATA

La farina per dolci ritirata dal mercato è della marca Farina Dolce Soffice dell’azienda Molini Spigadoro. Nello specifico, si tratta di un mix per dolci con farina di Tipo 1 e germe di grano, sempre prodotta da Molini Spigadoro nello stabilimento di via 4 Novembre 2/4, a Bastia Umbra (PG).

ALLERTA ALLERGENI PER MIX DI FARINA PER DOLCI: I LOTTI RITIRATI

La farina per dolci ritirata dal mercato per la presenza di soia non dichiarata è venduta in confezioni da 1 kg, e il numero di lotto è: 31800714 con scadenza 19/07/2019

RITIRATA FARINA DOLCE SOFFICE: LA SOIA NON È DICHIARATA IN ETICHETTA: LE RACCOMANDAZIONI

Il produttore Grandi Magazzini Fioroni di Perugia e il Ministero della Salute raccomandano ai consumatori allergici alla soia di non utilizzare il prodotto segnalato per scongiurare eventuali reazioni allergiche e, se già acquistato, di restituirlo al punto vendita per la sostituzione o il rimborso del denaro speso. Per chi invece non è allergico alla soia non esistono particolari problemi, per cui la può consumare.