A- A+
Medicina
L'inquinamento ci uccide. Il test su organi artificiali

Braccia, polmoni, milze, stomaci. Persino membrane fetali. L'ente per l'ambiente statunitense (Epa) ha messo a punto un vero e proprio arsenale di "organi in miniatura" sintetici realizzati dagli scienziati direttamente su chip con cellule umane. Un progetto da 18 milioni di dollari che intende verificare gli effetti delle sostanze inquinanti sul metabolismo umano o come agiscono virus e batteri per studiare adeguate contromisure.

Fegati e polmoni in miniatura - Come rivelato dalla rivista Scientific American, l'obiettivo dell'Epa è quello di connettere un "fegato in un chip" con mini-organi che simulano le membrane fetali, le ghiandole mammarie e gli arti in sviluppo per capire come i contaminanti sintetici, tra cui la diossina o il bisfenolo, possono alterare il metabolismo. Il dipartimento della Difesa, dal canto suo, sta sperimentando dei "mini polmoni" per capire il comportamento di agenti usati nel bioterrorismo come l'antrace, mentre alcune università vogliono usare i mini organi per verificare come agiscono virus e batteri e studiare le contromisure.

Un intero corpo umano in un chip - "I ricercatori hanno già sviluppato dozzine di modelli individuali di organi" ha spiegato Kristin Fabre, del National Center for Advancing Translational Sciences (NCATS". La prossima sfida sarà quella di "unirli insieme" con l'obiettivo eventuale di "formare un intero corpo umano in un chip per studiare meglio tutta la fisiologia. Un compito difficile, ma entro cinque anni ci saranno i primi prototipi".

 

Tags:
inquinamentosaluteorgani artificiali
in evidenza
Satta regina di Miami: tutti i bikini mozzafiato (LE FOTO)

Berrettini annuncia: "Focus su.."

Satta regina di Miami: tutti i bikini mozzafiato (LE FOTO)


in vetrina
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


motori
Jeep alla 57° Easter Jeep Safari™ svela sette nuovi concept

Jeep alla 57° Easter Jeep Safari™ svela sette nuovi concept

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.