Milano, inaugurato nuovo Centro nazionale di Nutrizione e Diabetologia pediatr - Affaritaliani.it

Medicina

Milano, inaugurato nuovo Centro nazionale di Nutrizione e Diabetologia pediatr

Inaugurato il Nuovo Centro di Nutrizione e Diabetologia Pediatrica dell’ospedale Buzzi di Milano

Inaugurato alla presenza delle massime autorità regionali (Assessore all’Economia, Garavaglia di Regione Lombardia, dott. Walter Bergamaschi, Direttore Generale Welfare Regione Lombardia) il Nuovo Centro di Nutrizione e Diabetologia Pediatrica  dell’ospedale Buzzi di Milano, eccellenza a livello europeo per la cura del diabete 1 e 2 . “E’ importante sensibilizzare sul diabete, patologia che è in  aumento”, dice il dott. Alessandro Visconti, Direttore Generale Asst Fatebenefratelli Sacco,” In occasione della  Giornata Mondiale del Diabete, organizziamo un grande evento di sensibilizzazione e informazione su questa patologia che sta diventando una vera e propria epidemia a livello globale con pazienti sia in età pediatrica che adulti in aumento”. In Italia sono oltre 3 milioni le persone malate e molte altre ne soffrono senza saperlo. “L’Ospedale dei Bambini V. Buzzi presenta eccellenze nella cura di numerose  patologie pediatriche” sottolinea il prof. Gian Vincenzo Zuccotti  Direttore della Clinica Pediatrica dell’Ospedale dei Bambini V. Buzzi e dell’AO L. Sacco e Coordinatore Scientifico del centro di Ricerca Pediatrica Romeo ed Enrica Invernizzi Università degli Studi di Milano.  
 
“Siamo un  centro di ricerca all’avanguardia con un ampio spazio dedicato alla ricerca a favore del diabete. Vogliamo poter proseguire a garantire ai piccoli malati un’assistenza non solo di qualità, ma anche innovativa in termini di trasferibilità dei risultati”. “I diabetici possono mangiare tutto,” dice la dott.ssa Alessandra Bosetti, dietista clinica  di esperienza ventennale che lavora attualmente presso l’ospedale Buzzi,” si può convivere con il diabete senza fare troppi sacrifici ma con un’ alimentazione sana ed adeguata e sempre però sotto consiglio medico, senza correre rischi inutili!”
 
Il nuovo reparto sarà gestito da un team di medici, dietisti , dottorandi di ricerca e biologi e dalla dott.ssa Alessandra Bosetti, che è anche Presidente di AAGD Lombardia Onlus, associazione aiuto giovani diabetici Lombardia, attiva dal 1975 in sostegno alla cura e ricerca del diabete di tipo 1 dei bambini. “Siamo presenti all'Ospedale Buzzi di Milano,” spiega,” in aiuto alla equipe di diabetologia pediatrica diretta dal Prof . Gian Vincenzo Zuccotti con cui lavoriamo”. Il nuovo reparto consta di un’area di oltre 100 mq all’interno della quale sono previste zone ambulatoriali di assistenza per i piccoli pazienti e un’area gioco. Gli spazi del nuovo Centro di Nutrizione e diabetologia pediatrica del Buzzi sono abbelliti grazie alla collaborazione con  il progetto "storie di Annagiò",  realizzato negli ultimi tre anni dal Liceo Artistico della Villa Reale di Monza "Nanni Valentini" con la supervisone scientifica del Prof  Zuccotti per allestimenti di Expo 2015 e trova ora una sua collocazione ideale e permanente nei nuovi spazi dell’ospedale Buzzi.
 
 Nel corso dell’inaugurazione è stata presentata l’iniziativa che vede coinvolta la Clinica Pediatrica dell’Ospedale Buzzi,  l'Associazione per L'Aiuto ai giovani diabetici Lombardia Onlus   e l'Associazione "Amici di Decani” (www.amicididecani.it), quest’ultima da anni impegnata nel sostegno alle popolazioni in difficoltà in Kosovo e Metochia. Uno dei progetti  prevede  di sostenere a distanza due adolescenti con diabete di tipo 1. A questa iniziativa andrà parte del ricavato del Concerto benefico di Natale che si terrà a Milano a favore dell’AAGD Lombardia Onlus, nel ciclo Vespri d’Organo di domenica 11 dicembre 2016 alle 16.30 presso la basilica di Santa Maria della Passione in  via Conservatorio 16. Si tratta di un concerto d’organo, eseguito dal M° Davide Gorini  con musiche – adatte al tempo d’Avvento che precede il Natale – di Buxtehude e Bach.