Medicina
Relazione padre bambino: i bambini che assomigliano al padre sono più sani

Ruolo del padre nello sviluppo del bambino: i bambini che assomigliano al padre sono più sani poiché trascorrono insieme più tempo, suggerisce un nuovo studio
LA FIGURA DEL PADRE HA UN RUOLO IMPORTANTE ANCHE NELLA SALUTE DEL BAMBINO
I bambini che assomigliano ai loro padri hanno maggiori probabilità di essere sani, lo dice un nuovo studio condotto dalla Binghamton University di New York e pubblicato sul Journal of Health Economics.
I BAMBINI CHE ASSOMIGLIANO AL PADRE SONO PIÙ SANI
Una nuova ricerca ha scoperto che i bambini che trascorrono più tempo con i loro padri sono più sani un anno dopo e se il bambino assomiglia al proprio papà allora è più probabile che passino più tempo insieme.
La ricerca ci ricorda, come a volte le nostre decisioni possono essere intrinsecamente biologiche. I ricercatori infatti suggeriscono che questo maggiore attaccamento potrebbe avere a che fare con la certezza della paternità. Ciò ha un impatto sul bambino, poiché lo studio ha rilevato che i bambini che trascorrono più tempo con i loro padri erano più sani al raggiungimento del primo compleanno.
I BAMBINI CHE ASSOMIGLIANO AL PADRE SONO PIÙ SANI: LO STUDIO
Lo studio ha esaminato 715 famiglie nelle quali i bambini vivevano con la madre. I bambini che assomigliavano ai loro padri sono stati trovati più sani un anno dopo, e i ricercatori credono che questo sia perché questi padri non residenti hanno trascorso 2,5 giorni in più al mese con i bambini a cui assomigliano rispetto ai padri che non assomigliavano tanto alla loro prole.
Questo tempo extra con il papà ha portato a una salute migliore, con meno attacchi d'asma e meno visite mediche per malattia.
Secondo Salomon Polachek, professore di economia alla Binghamton University e coautore dello studio, i padri che pensavano che il loro bambino li assomigliasse sono più certi della loro paternità, e così passano più tempo con loro.
"La spiegazione principale è che le visite frequenti al padre consentono un maggiore tempo per i genitori per l'assistenza e la supervisione e per la raccolta di informazioni sulla salute dei bambini e sui bisogni economici", ha affermato.
Questa area di ricerca mostra l'importanza di incoraggiare i padri assenti a trascorrere più tempo con i loro bambini, hanno detto i ricercatori.