Integratori alimentari, è boom. Vendute 140 milioni di confezioni
"In Italia c'e' un comparto che registra una crescita costante nonostante la crisi economica: quello degli integratori alimentari. Si parla di 140 milioni di confezioni vendute all'anno con un incremento del 3 per cento rispetto all'anno precedente". Lo ha affermato Alessandro Colombo, vicepresidente dell'Associazione italiana industrie prodotti alimentari (Aiipa) area integratori alimentari, in occasione dell'evento "Cose da non credere", organizzato dall'Unione Nazionale Consumatori (Unc) che si e' tenuto a Roma.
L'appuntamento, articolato in veri e propri tavoli di confronto, ha creato lo spunto per un approfondimento tra addetti ai lavori, imprese e istituzioni partendo da equivoci e falsi miti sollevati dai consumatori; uno dei tavoli di lavoro e' stato, nello specifico, dedicato al tema "Salute e benessere", un ambito in cui gli integratori alimentari giocano un ruolo fondamentale.
Un focus particolare e' stato dedicato a medici e farmacisti come protagonisti del mercato e detentori di un importante ruolo educativo-informativo. "Il consumatore di integratori - ha detto Colombo - e' un soggetto culturalmente evoluto, attento al proprio benessere e buon conoscitore di questi prodotti e dei principi attivi che li costituiscono; sia per reperire informazioni che nella scelta dell'integratore si affida soprattutto al medico e al farmacista. Gli integratori sono inoltre molto usati dalle donne e utilissimi per affrontare determinati periodi dell'anno o della vita particolarmente impegnativi". Gli integratori alimentari sono "una categoria di prodotti - ha continuato Colombo - molto eterogenea, possono contenere vitamine, sali minerali, probiotici e fibre prebiotiche, estratti vegetali, acidi grassi etc. La caratteristica che pero' li accomuna e' quella di aiutare a mantenere (in abbinamento ad una dieta varia e un corretto stile di vita) un buono stato di salute e benessere, coadiuvando e regolarizzando diversi processi fisiologici dell'organismo (dal sistema immunitario alla motilita' intestinale".