A- A+
Medicina
Salute, la pressione arteriosa si gestisce con un clic

Conoscere tutto quello che serve sull’ipertensione in maniera immediata e con il massimo dell’affidabilità; visualizzare in tempo reale i propri trend pressori; creare un diario digitale da mostrare al medico a ogni controllo; individuare in un attimo il Centro per l’ipertensione più vicino e poter prenotare una visita: queste sono solo alcune delle possibilità che offre la nuova l’App Ipertensione SIIA creata, per la prima volta in assoluto, con il supporto di una Società scientifica.

È stata presentata in occasione del XXXI Congresso Nazionale della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa e si configura tutt’altro che come un gioco da archiviare dopo pochi mesi. È invece un vero e proprio strumento di lavoro per medici e di supporto per pazienti.

L’ipertensione arteriosa rappresenta ancora la prima causa di mortalità al mondo, i pazienti sono numerosissimi: “E’ indispensabile comprendere bene a fondo tutte le implicazioni del problema” spiega il Prof. Claudio Borghi, Presidente SIIA. “Attraverso questa App abbiamo cercato di raggruppare le conoscenze, l’esperienza e i principi generali della gestione del paziente iperteso in uno spazio portatile, facilmente consultabile e all’interno del quale ci si possa muovere con facilità”.

La realizzazione tecnica è stata coordinata dal Prof. Gianfranco Parati, Vicepresidente della Società: “L’ipertensione viene definita il Killer silenzioso, perché spesso è asintomatica e a volte il primo sintomo è anche l’ultimo – commenta il Professore – i modi per sensibilizzare i pazienti sono diversi: dalla promozione della misurazione pressoria da parte del medico di famiglia, alle campagne informative nelle scuole. La App, in particolare, è un’idea al passo con i tempi. Soprattutto però è un strumento di interazione tra il medico e il paziente, talmente importante da poter essere “prescritta” al pari di qualsiasi altra analisi o provvedimento terapeutico”.

Graficamente molto intuitiva grazie al lavoro degli architetti Margherita Parati e Marcel Moonen e dell’informatico Peter-Paul Vom Kothen, è strutturata in cinque percorsi di colori differenti per semplificare la navigazione. “Pillole informative” a scorrimento costantemente visibili nella parte inferiore della schermata e consigli per uno stile di vita sano utili a ridurre il rischio cardiovascolare. Con Ipertensione SIIA conoscere e controllare la propria pressione diventa più semplice, veloce e interattivo.

Tags:
clicsalutepressionearteriosa
in evidenza
Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel

Curve pericolose. Le foto

Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel


in vetrina
Philip Morris e Masaf a sostegno della filiera tabacchicola italiana

Philip Morris e Masaf a sostegno della filiera tabacchicola italiana


motori
Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.