A- A+
Medicina
Tumore al seno: una ricerca dell'Unisa protagonista di un'importante scoperta

Un interruttore molecolare può controllare le cellule del cancro della mammella agendo sul genoma e dà il via ad una nuova terapia personalizzata per inibire la crescita del tumore, fino all’eliminazione delle cellule malate. A questo risultato perviene una ricerca dell’Università di Salerno pubblicata sulla prestigiosa rivista Science Advances. La ricerca rivela come all'interno delle cellule del cancro della mammella esista un interruttore molecolare, la proteina DOT1L che, agendo sul genoma, è in grado di controllare la crescita delle cellule malate. La sua inibizione con farmaci specifici, in particolare il farmaco pinometostat/EPZ-5676, in studio clinico per il trattamento alcune forme di leucemia, è in grado di ridurre la crescita tumorale e indurre la morte delle cellule cancerose, in particolare quelle dei tumori resistenti all'endocrino-terapia. Si scopre così un efficace bersaglio molecolare per la terapia personalizzata di queste gravi forme di cancro.

Il gruppo di ricerca internazionale che ha condotto lo studio, sostenuto anche dall'Associazione italiana per la ricerca sul cancro e dal progetto regionale “La Campania lotta contro il cancro”, è coordinato dal professore Alessandro Weisz e condotto dai dottori Giovanni Nassa e Giorgio Giurato del Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria della Scuola Medica Salernitana dell'ateneo salernitano, in collaborazione con ricercatori delle Università di Catanzaro, Helsinki, Turku e Oslo, del CNR-ITB di Milano e della start-up biotech Genomix4Life.

Il tumore della mammella colpisce circa una donna su otto ed è una delle patologie più frequenti del genere femminile. Negli ultimi anni i progressi sui meccanismi di insorgenza e dell’andamento clinico di questa malattia hanno portato allo sviluppo di terapie efficaci per il trattamento, la più utilizzata delle quali si basa sull'impiego di antagonisti degli ormoni estrogeni (endocrino- terapia).

Benché nella maggior parte dei casi queste terapie portino a risultati molto positivi, in una frazione delle pazienti la malattia sviluppa resistenza al trattamento, dopo un intervallo di tempo più o meno lungo, con ricomparsa del tumore che può spesso risultare particolarmente aggressivo. Molta attenzione è dedicata oggi dalla ricerca sul tumore della mammella, alla comprensione di questo comportamento della malattia e alla messa a punto di nuovi farmaci utili per contrastarla. Da qui la scoperta dei ricercatori salernitani.

Commenti
    Tags:
    napolisalernofuorigrotta




    in evidenza
    World Press Photo, ecco la foto vincitrice del 2024

    La “Pietà” di Gaza

    World Press Photo, ecco la foto vincitrice del 2024

    
    in vetrina
    Fuorisalone, la guida di Affari agli eventi della Milano Design Week 2024

    Fuorisalone, la guida di Affari agli eventi della Milano Design Week 2024


    motori
    DS E-TENSE FE23 in Nero e Oro per l'E-Prix di Monaco

    DS E-TENSE FE23 in Nero e Oro per l'E-Prix di Monaco

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.