A- A+
Medicina
Tumori, speranza da uno studio inglese: "Niente più morti nel 2050"

Nessuno sotto gli 80 anni morira' piu' di cancro entro il 2050 - almeno nei Paesi occidentali - se l'attuale trend di prevenzione e miglioramento delle cure andra' avanti. A sostenerlo, con grande stupore nel resto del mondo scientifico, sono stati i ricercatori di farmacologia dell'University College London e del King's College London, due fra le principali universita' britanniche e mondiali. In 35 anni, quindi, questa la speranza, tutti i tumori saranno perfettamente prevenibili e/o curabili, grazie soprattutto a una diminuzione del numero dei fumatori, a piu' equilibrati stili di vita, a migliori diagnosi e a migliori trattamenti radiologici, farmacologici e chirurgici.

Da parte dei ricercatori delle due prestigiose universita', tuttavia, anche l'esortazione nei confronti della politica: "Non si smetta di finanziare la ricerca e la cura", soprattutto alla luce della notizia di questi giorni relativa alla decisione del servizio sanitario britannico di non fornire piu' 25 dei medicinali che allungano la vita dei malati di tumore. Secondo le stime, solo quest'anno almeno 325mila persone riceveranno una diagnosi di cancro nel Regno Unito, ma la mortalita' sara' di un terzo inferiore rispetto a quella di 20 anni fa. 

Tags:
tumorimortisalutemedici
in evidenza
"Frustata" artica sull'Italia Piogge e neve a quote basse

Inverno alla riscossa

"Frustata" artica sull'Italia
Piogge e neve a quote basse


in vetrina
Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale

Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale


motori
Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.