Medicina
DIETA del ferro (o dieta degli studenti): rivoluziaria ricetta per dimagrire
Dieta del ferro per studenti: verdure, legumi e cioccolato fondente la dieta amica studenti. DIETA DEGLI STUDENTI
DIETA DI FERRO: Verdure, legumi e cioccolato fondente la dieta degli studenti. DIETA DEGLI STUDENTI RICCA DI FERRO
Legumi, cioccolato e verdura, ecco il segreto degli alimenti che contengono ferro
Dieta del ferro per il successo scolastico. Dieta dello studente, ecco com'è
Cioccolato fondente, verdure e legumi per il giusto apporto di ferro: ecco la dieta dello studente o dieta del ferro. Una ricerca americana ha dimostrato che gli studenti con riserve più alte di ferro avevano voti mediamente più elevati di quelli con tenori più bassi.
Verdure, legumi e cioccolato fondente la dieta degli studenti a scuola. DIETA del ferro
La dieta amica degli studenti? Eccola: verdure a foglia verde, legumi, cereali, frutta secca come pistacchi e noci, cioccolato fondente e poi la carne, quella rossa ma anche il pollame. Questa dieta aiuta a prendere buoni voti a scuola o all'Università.
Verdure, legumi e cioccolato fondente la dieta amica studenti. DIETA del ferro
Il segreto di queste dieta? E' nel ferro che questi alimenti, insieme ad altri, contengono. Avere un livello normale di un elemento così importante per l'organismo come il ferro, insieme a un'attività fisica regolare, regala migliori prestazioni scolastiche.
Verdure, legumi e cioccolato fondente la dieta amica studenti. Lo studio sulla DIETA
La dieta amica degli studenti emerge da uno studio della University of Nebraska-Lincoln e della Pennsylvania State University, pubblicato su The Journal of Nutrition. Gli studiosi hanno preso in esame 105 ragazze e donne che frequentavano l'Università, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, esaminando la media dei voti e il livello di attività fisica.
Verdure, legumi e cioccolato fondente la dieta amica studenti. I risultati della DIETA del ferro
Dai risultati di questa amica degli studenti è emerso che quelle con i più alti livelli di ferro accumulato avevano i voti migliori. Complessivamente, poi, coloro che erano più in forma e avevano adeguate riserve di ferro risultavano avere voti superiori rispetto a chi era meno in forma e con riserve di ferro inferiori. "Una buona forma fisica può essere importante per il successo a scuola o all'Università - spiega l'autore della ricerca Karsten Koehler - idealmente dovremmo fare in modo che anche la dieta sia adeguata per prevenire carenze nutrizionali".