Corporate - Il giornale delle imprese
Iren protagonista al Salone Internazionale del Libro di Torino con il progetto “Parole che vorrei”
Il concept si ispira alla missione del Gruppo: “Dare forma al domani ogni giorno” attraverso servizi di qualità, sostenibilità e ascolto attivo dei territori

Iren al centro del Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 con “Parole che vorrei”: scrittura condivisa e podcast partecipativi
Il Gruppo Iren torna protagonista al Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 15 al 19 maggio, con un progetto dal forte impatto partecipativo e culturale: “Parole che vorrei”, un’iniziativa che intreccia scrittura condivisa, podcasting e dialogo con il pubblico per immaginare insieme il futuro.
Presente nel Padiglione 1 con uno stand interattivo, Iren invita i visitatori a riflettere sulle parole che meglio rappresentano i propri desideri, sogni e visioni. I pensieri condivisi andranno a comporre una parete simbolica dello stand, un messaggio corale in continua evoluzione che si arricchirà giorno dopo giorno. Il concept si ispira alla missione del Gruppo: “Dare forma al domani ogni giorno”, attraverso servizi di qualità, sostenibilità e ascolto attivo dei territori.
Tra le iniziative più attese, spicca il podcast partecipativo realizzato in collaborazione con Will e Chora Media, in cui i visitatori potranno registrare in diretta le proprie storie e contribuire a un racconto collettivo. Accanto a questa esperienza creativa, il Gruppo Iren propone anche quattro sessioni di formazione gratuite sul podcasting, condotte da professionisti del settore.
Il programma formativo prevede: Giovedì 15 maggio: “Processo di costruzione di un podcast” con Sara Poma, Head of Editorial Content di Chora e Will. Venerdì 16 maggio: Scrittura e progettazione narrativa con la giornalista Francesca Berardi. Sabato 17 maggio: Tecniche di produzione audio con il sound designer Filippo Mainardi. Domenica 18 maggio: Promozione e diffusione dei podcast con Luca Castelli, Senior Social Media e Digital Strategist. Tutti gli incontri si terranno presso lo stand Iren dalle ore 11:00 alle 12:00. La partecipazione è gratuita e aperta a chiunque desideri avvicinarsi al mondo del podcasting, previa registrazione in loco.
“Parole che vorrei” consolida una partnership ormai storica tra Iren e il Salone del Libro, fondata sulla condivisione di valori come sostenibilità, inclusione, responsabilità sociale e costruzione di valore condiviso. Un’occasione per ribadire il ruolo dell’energia non solo come servizio, ma come leva culturale capace di attivare relazioni, narrazioni e cambiamenti concreti.
Con questo progetto, Iren conferma la propria vocazione a farsi promotore di dialogo e innovazione anche nei contesti culturali, accorciando le distanze tra azienda, cittadini e comunità. E dando voce, davvero, a tutte le parole che verranno.