Milano
Anche Milano ha la sua Leopolda: l'11 e 12 ottobre la Festa metropolitana di Italia Viva
"Dinamica Milano": al Cam Garibaldi due giorni di incontri per una nuova proposta riformista sulla città e l'Italia. Alessia Cappello: "Confronto e ascolto per fare sintesi comune". Domenica c'è Renzi

Anche Milano ha la sua Leopolda: l'11 e 12 ottobre la Festa metropolitana di Italia Viva
Garantismo ed Europa. I diritti, la parità di genere ed il sociale. Ed ancora lavoro e sviluppo economico. E poi naturalmente Milano, la sua area metropolitana, il futuro della città ed il suo ruolo a livello nazionale ed internazionale. Italia Viva promuove la sua prima Festa metropolitana. “Dinamica Milano” il nome dell'evento, che si svolge al CAM Garibaldi di Corso Garibaldi 27, Milano sabato 11 e domenica 12 ottobre. Una sorta di Leopolda meneghina, che sarà chiusa dall'intervento del leader Matteo Renzi alle 12.30 di domenica. e che porterà anche alla formulazione di una nuova proposta riformista per la città ma anche per il Paese. SCARICA QUI IL PROGRAMMA INTEGRALE
"Affronteremo tutti i principali temi che stanno a cuore all'area riformista - spiega l'assessore milanese Alessia Cappello - nell'ottica di porci in ascolto dei mondi della società civile, dell'associazionismo e delle imprese. Aperti a nuove idee e nuove proposte che possano emergere in primis per Milano, ma senza trascurare un orizzonte più ampio".
LEGGI ANCHE: SALA A RENZI: " UNA CONVENZIONE RIFORMISTA? CI SONO"
Apertura che è testimoniata dalla prospettiva metropolitana dell'evento, ma anche dalla scelta di confrontarsi con tutte le forze che compongono l'attuale maggioranza a Palazzo Marino, comprese realtà come Europa Verde che hanno manifestato anche recentemente su partite cruciali come quella dello stadio sensibilità decisamente differenti rispetto ad Italia Viva: "Partecipare insieme a questa occasione di confronto è certo un buon segnale. La prospettiva è quella del campo largo, poi è chiaro che ci sono sensibilità ed identità diverse e che bisogna trovare una sintesi. Non solo verso le Comunali ma anche per affrontare i prossimi diciotto mesi, nelle differenze ma compiendo lo sforzo di valorizzare i punti in comune".
Parteciperà anche il sindaco di Milano Beppe Sala, in videocollegamento alle 14.30 di sabato. Almeno virtualmente, un nuovo incrocio con Matteo Renzi, dopo la partcipazione del primo cittadino alla Leopolda, durante la quale Sala ha manifestato la propria piena disponibilità a lavorare per una "convenzione riformista". L'impressione è che questa sia una stagione di rinnovata sintonia tra Sala e Renzi: "La stima reciproca non è mai venuta meno anche quando ci sono stati momenti di confronto - commenta Alessia Cappello - ma anche alla Leopolda è stato evidente come con grande onestà e simpatia si siano riconosciuti i meriti reciproci".
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO