Capodanno, i milanesi spendono 80 euro
Ottanta euro: è questa la spesa media dei milanesi per il Capodanno. Tra festeggiamenti, regali, pranzi, vestiti, accessori e addobbi. Ma come si festeggerà l'ultima notte dell'anno? Soprattutto restando a casa (68,9%) impegnati nel cenone con gli amici (28,1%) o con i parenti (25,1%) mentre più di un milanese su dieci saluterà il nuovo anno tra locali e feste private ed uno su venti (4,9%) sulla neve. Il 6,4% passerà il Capodanno da solo ed il 3,4% andrà a letto prima della mezzanotte.
Ma quali sono le tradizioni legate al Capodanno a cui i milanesi sono più legati? Innanzitutto lo spumante a mezzanotte (26,2%), seguito da cotechino e lenticchie (19,1%) e dal cenone (9,4%). Il 3,7% poi non rinuncerebbe mai ai fuochi d'artificio e ai botti. Ma un milanese su undici (9%), quest'anno, sarà al risparmio. Emerge da un'indagine condotta dalla Camera di commercio di Milano attraverso Digicamere con metodo CATI su 801 italiani, 267 a Milano, 267 a Roma e 267 a Napoli a dicembre 2013.