Expo, la Lombardia si affida al vino. E la Svizzera alla Nestlè. Curiosità
di Fabio Massa
CURIOSITA’-1/ In vino veritas, dicevano gli antichi. E si vede proprio che la Regione vuole puntare sul vino (e sulla verità), visto che nel padiglione Lombardia il tema predominante sarà proprio il vino. Al frutto della vite è riservata la massima attenzione, con anche una concessione “biblica” nella simbologia. All’ingresso, secondo quanto può riferire Affaritaliani.it, sorgerà una bella fontana a forma di rosa camuna, dalle sponde digradanti, con acqua che scorre lungo le pareti. Insomma, tanta acqua da trasformare in vino, un po’ come il miracolo di Cana.
CURIOSITA’-2/ Sapete che cosa farà l’Austria nel suo padiglione? Un bellissimo bosco. E quale è il padiglione più grande? Quello tedesco. In diminutio quello della Svizzera. Pare che la Nestlè abbia tagliato un po’ di investimenti e sulla lunga questo si sente.
CURIOSITA’-3/ La sfida di Expo è la sfida dei trasporti lombardi. Ma come fare a far viaggiare più treni sulle stesse rotaie a un ritmo più elevato? Il rebus è quello che sta cercando di sciogliere l’amministratore delegato di Trenord Farisé, che pare abbia elaborato un sistema per il quale vengono ridotte alcune corse nei periodi morti per concentrare le manutenzioni. Il momento più critico? Sarà agosto…
@FabioAMassa