Milano
Guerriglia a Milano, indagini sulla galassia di antagonisti, anarchici e maranza
Disordini in Stazione Centrale: due studentesse, due minorenni e un 36enne arrestati. Piantedosi: "Responsabilità anche degli organizzatori"

Dopo gli scontri in Stazione Centrale a Milano, la Procura indaga sulla "galassia" di antagonisti, anarchici e maranza che ha trasformato il corteo in guerriglia urbana, con devastazioni e aggressioni agli agenti. Cinque gli arresti: due studentesse universitarie, due minorenni e un 36enne con precedenti. Piantedosi e Salvini chiedono più responsabilità da parte degli organizzatori e valutano nuove misure per i cortei
Guerriglia a Milano, indagini sulla galassia di antagonisti, anarchici e maranza
Le indagini della Digos sulla guerriglia scatenatasi in Stazione Centrale a Milano al termine del corteo pro Gaza di lunedì, coordinate dalla Procura guidata da Marcello Viola, hanno portato ad oggi a cinque arresti: due studentesse universitarie di 21 anni, due minorenni di 17 anni e un 36enne senza fissa dimora con precedenti. Le due ragazze, difese dagli avvocati Mirko Mazzali e Guido Guella, sono state rimesse in libertà con obbligo di firma settimanale. Per il 36enne la Procura ha chiesto la custodia cautelare in carcere, contestandogli resistenza aggravata e lesioni a un agente.
Antagonisti e maranza sotto la lente
Gli inquirenti indagano su una "galassia" composita che unisce antagonisti, anarchici e i cosiddetti "maranza", giovani spesso coinvolti in risse e crimini di strada. Secondo gli investigatori, questi ultimi avrebbero sfruttato il pretesto politico della causa palestinese per scatenare violenza, ricordando le dinamiche dei "casseur" delle banlieue francesi.
Milano, Piantedosi: "Responsabilità anche degli organizzatori"
Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha parlato di possibili responsabilità da parte degli organizzatori del corteo: "Una regia complessiva è da dimostrare, ma ci sono state sicuramente delle responsabilità in alcuni contesti. A Milano 500 persone si sono staccate e hanno dato vita agli incidenti". Piantedosi ha lodato l’operato delle forze dell’ordine e avvertito sul rischio di un "autunno caldo", invitando a non esasperare i toni per evitare nuove fiammate di violenza.
LEGGI ANCHE: GUERRIGLIA IN STAZIONE CENTRALE, TRA GLI ARRESTATI DUE MINORENNI E DUE STUDENTESSE
Salvini rilancia: "Cauzione per chi organizza i cortei"
Il leader della Lega e vicepremier Matteo Salvini ha rilanciato la proposta di introdurre una cauzione per gli organizzatori delle manifestazioni, da utilizzare per risarcire eventuali danni: "Chi organizza cortei e manifestazioni deve rispondere di ciò che accade, pagando di tasca propria".
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO