Il nome più diffuso tra gli imprenditori milanesi? Mohamed
Mohamed l'imprenditore 'tipo' milanese. Per la prima volta nella città meneghina un nome straniero è il più diffuso tra le piccole imprese, scalzando Giuseppe dal podio. E' quanto emerge da un'elaborazione del Lab MiM della Camera di Commercio di Milano relativa alle ditte individuali nate nel 2012 e ancora in attività a febbraio 2013. Complessivamente sono 34.278 le imprese straniere a Milano (+7,4% in un anno).
Le imprese di cui è titolare "Maria" sono 1095: nome femminile più diffuso in Italia fino a qualche anno fa, ora è l'unico nome di donna che compare tra i primi 15 della classifica degli imprenditori milanesi. Di queste, 102, una su dieci, sono straniere. L'ottavo nome nella «lista rosa» dei nomi femminili è cinese: Hu (186).
Le imprese guidate da un titolare straniero sono cresciute nell'ultimo anno del 7,4 per cento e durano in media quasi nove mesi in più rispetto a quelle italiane, ma se i proprietari sono marocchini, egiziani o ecuadoregni durano addirittura 18 mesi in più. Queste aziende si occupano soprattutto dei servizi: il 37 per cento è nella ristorazione, seguono il settore manifatturiero (un terzo delle imprese), il commercio e le costruzioni. In totale lavorano nelle imprese straniere in 74mila, pari al 4 per cento degli occupati di Milano