L'arte che rigenera l'arte. Milano invasa da rondini colorate
Dal 10 aprile al 30 giugno 2014, il Castello Sforzesco di Milano sarà invaso, nei suoi cortili e fossati, da rondini e uova di rondine giganti e multicolor nel corso della Primavera milanese, rassegna culturale promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano. E ancora una volta sarà l’occasione per promuovere una raccolta fondi, questa volta a favore del restauro della statua equestre di Bernabò Visconti, custodita nei musei civici del Castello.
E’ l’arte che rigenera l’arte, il nuovo corso del movimento Cracking Art, inaugurato nell’ottobre 2012 fra le guglie del Duomo di Milano, per sostenere con fondi nuovi il restauro della guglia maggiore, che sorregge la Madonnina. Operazione proseguita la primavera successiva (aprile 2013), con una invasione di migliaia di rane colorate di varie dimensioni nelle acque del Naviglio milanese, fino alla Darsena, con l’obbiettivo di contribuire al recupero delle chiuse leonardesche alla Conca dell’Incoronata, in San Marco a Milano.
L’evento al Castello Sforzesco, in particolare, sarà realizzato con la collaborazione di Italia Nostra, che curerà la raccolta dei fondi destinati al restauro del monumento equestre, con un’apposita postazione nel cortile delle armi. Altre rondini e uova saranno posizionate nel corso della rassegna in altri luoghi simbolo della cultura milanese: fra questi, il Museo del Risorgimento, il Museo di Storia naturale e l’Acquario civico.