La Lombardia guarda a Oriente: crescono gli scambi con la Turchia
In particolare, l'import supera il miliardo di euro (+3,7%) e l'export è di oltre 2 miliardi (+7,2%). Tra le province spicca Milano che con 1,4 miliardi di euro rappresenta ben il 45,5% dell'interscambio regionale (+1,4% in un anno), seguita da Brescia con il 10,6% (+4,3%) e Mantova con il 9,4% (+46%). Emerge da un'elaborazione della Camera di commercio su dati Istat, a settembre 2013 e 2012. Oggi si è svolta la tavola rotonda dal titolo "Turchia. La politica estera del Medio Oriente che cambia", organizzata dal Cipmo - Centro Italiano per la pace in Medio oriente" in collaborazione con la Camera di commercio di Milano attraverso la sua azienda speciale Promos per le attività internazionali, Unicredit, Ministero degli Affari Esteri e East Global Geopolitics. "Le relazioni economiche tra le due sponde del Mediterraneo sono da sempre centrali per il nostro territorio che, nonostante la difficile situazione odierna, è importante valorizzare - ha dichiarato Remo Eder, consigliere della Camera di commercio di Milano -. E da anni la Camera di commercio di Milano attraverso la sua azienda speciale Promos per le attività internazionali, promuove iniziative a supporto delle imprese milanesi e lombarde che operano nei Paesi dell'area mediterranea con missioni commerciali, servizi di consulenza, incontri b2b, convegni e partecipa a momenti di incontro e dibattito come quello di oggi dedicato alla Turchia".