Milano, gli affitti sempre più alti: crescita da record rispetto a Roma - Affaritaliani.it

Milano

Milano, gli affitti sempre più alti: crescita da record rispetto a Roma

a cura della redazione

Gli affitti milanesi si attestano a 22,1 euro al metro quadro di media

Al di là di questo dato (per lo più atteso), il nostro Osservatorio ci rivela anche quali sono i quartieriche si sono rivalutati di più nell’ultimo anno. Nella Capitale il primato spetta a Termini, Repubblica, che si apprezza dell’11,8% in un anno(stabile sul mese) arrivando a 4.459 euro al metro quadro di media. Seguono Battistini, Torrevecchia e Appio Claudio, Capannelle, vicini nella fascia tra i 3.200 e i 3.300 euro al metroquadro di media: il primo vede i prezzi di vendita aumentare del 6,8% nell’ultimo anno, ilsecondo del 6,6%.Aventino, San Saba, Caracalla invece, oltre ad essere il secondo quartiere più caro di Romacon i suoi. 6.278 euro al metro quadro di media, è anche quello che vede i prezzi crescere dipiù nell’ultimo mese: +1,7%, nonostante sia stabile rispetto a un anno fa.

Porta Nuova è il secondo quartiere più caro in città (e in Italia) con 9.958 euro

Per quanto riguarda Milano, è nuovamente, come nel caso di Roma, un quartiere prossimo a un astazione a vedere le rivalutazioni principali: Corvetto, Rogoredo si apprezza del 10,7% in un anno (+1,5% sul mese) e tocca quota 3.980 euro al metro quadro di media. Garibaldi, Moscova, Porta Nuova, oltre a essere il secondo quartiere più caro in città (e in Italia) con 9.958 euro almetro quadro, è anche nella medesima posizione cittadina per crescita dei prezzi di vendita:+9,7% rispetto a luglio 2022.








A2A