Mobilità, a Milano arrivano i totem di orientamento pedonale
Il progetto si chiama ‘wayfinding’ e ha l’obiettivo di facilitare l’orientamento pedonale. In parole povere aiutare chi si muove a piedi in città, guidandolo alla scoperta di luoghi, monumenti, parchi e servizi. Il primo ‘totem’ è stato appena installato all’angolo tra via Francesco Sforza e via Verziere, ma saranno 100 in tutto e distribuiti in tutta la città. I primi 50 arriveranno in tempo per Expo, altri 50 saranno collocati entro giugno, anche fuori dalla Cerchia dei Bastioni. Spiega l’assessore comunale alla Mobilità e Ambiente Pierfrancesco Maran: “Milano segue il modello di grandi città come Parigi, Londra e New York, offrendo un servizio importante e utile non solo per i turisti in arrivo per Expo, ma anche per i milanesi, che avranno l’occasione di scoprire la città spostandosi a piedi”.
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Amat e Touring Club, che ha aiutato il Comune di Milano ad individuare i luoghi di maggiore interesse turistico. Oltre a indicare le principali attrazioni della città dal punto di vista culturale, storico e architettonico, i totem garantiscono preziose informazioni sulle fermate del trasporto pubblico, le stazioni di bike sharing, gli ospedali, i cinema, i centri sportivi. Una vera e propria guida a portata di tutti, di facile e intuitiva fruibilità, che resterà a disposizione dei milanesi anche dopo i sei mesi dell’Esposizione Universale.