Pinocchio/Le camere degli alberghi? Ai profughi (alla faccia di Expo)
ASCOLTA LA RUBRICA "PINOCCHIO" OGNI GIORNO SU RADIO LOMBARDIA (100.3), IN ONDA ALLE 19.15 DURANTE IL PROGRAMMA DI APPROFONDIMENTO "PANE AL PANE" E IN REPLICA IL GIORNO DOPO ALLE 6.45
C’era una volta un Paese e una città che non potevano leggere i giornali senza mettersi le mani nei capelli. Facciamo tre esempi. Il primo riguarda la vicenda dei profughi. Il governo ha lanciato l’allarme: ne stanno arrivando oltre mille in Italia. E quindi che cosa si fa? Si prendono le camere d’albergo e le si riservano ai profughi. Sì, anche in Lombardia, dove auspicabilmente quelle camere dovrebbero servire per i turisti di Expo. Del resto, come avevamo scritto su Affaritaliani.it alcune settimane fa, lo stesso prefetto Tronca pare non ne potesse più di gestire l’emergenza profughi e fosse alquanto preoccupato dalla gestione di una nuova ondata (che infatti sta arrivando) in concomitanza di tutto il casino nella gestione della sicurezza di Expo. Ma non è finita qui, perché nella lettura mattutina dei giornali si trova sul Corriere della Sera anche una gustosa intervista di Giuliano Pisapia, che riesce a non dire proprio nulla salvo promuovere il proprio libro. E qualche banalità del tipo: “Ci sono i quaestuanti? Beh, prima era peggio”. Oppure: “Non ho dormito una notte per la catena di mail che raccontava di un attentato in metropolitana”. E ancora: “Berlusconi non si candida, ma lo batterei ancora”. Al di là di questa fondamentale intervista che riesce a non dare una indicazione politica che sia una sul futuro di Milano, sul Corriere c’è davvero una notizia, oggi. I Compro Oro stanno chiudendo, una vera e propria strage. La motivazione? Gli italiani si sono venduti già tutto. Una magra consolazione.