Pinocchio/Se "mangiarsi anche il piatto" non è più solo un modo di dire...
ASCOLTA LA RUBRICA "PINOCCHIO" OGNI GIORNO SU RADIO LOMBARDIA (100.3), IN ONDA ALLE 19.15 DURANTE IL PROGRAMMA DI APPROFONDIMENTO "PANE AL PANE" E IN REPLICA IL GIORNO DOPO ALLE 6.45
C'era una volta un Paese nel quale, come detto popolare, in caso di fame accesissima si diceva "mi mangerei anche il piatto". E c'è un Paese, Milano, nel quale pure quando non si ha fame questo succede. Il caso è quello dei piatti biodegradabili di Milano Ristorazione, l'azienda comunale che fornisce i pasti a tutti i bambini delle scuole milanesi. Così, dopo il tofu, i menu etnici, quelli vegani (tutta roba che ha fatto flop), arriva pure la polenta al sapore di piatto biodegradabile. Ecco che cosa ha raccontato una commissaria dell'elementare di via Goffredo da Bussero al Giorno: "Un paio di settimane fa i piatti si attaccavano alla polenta". E poi arrivano altre segnalazioni: "E' successo pure con il minestrone". Nella primaria di via Palermo invece "diversi piatti con la minestra di ceci si sono rotti". Da Milano Ristorazione arriva la solita replica (solita perché è quella che usano di solito per qualunque problema): stiamo parlando di 2-3 segnalazioni su centinaia di migliaia di piatti serviti. Insomma, tradotto con cattiveria: sono questi genitori che stanno sempre a lamentarsi e non riescono a vivere felici e contenti.