Pinocchio/Se Milano non vuole bene ai propri Navigli...
ASCOLTA LA RUBRICA "PINOCCHIO" OGNI GIORNO SU RADIO LOMBARDIA (100.3), IN ONDA ALLE 19.15 DURANTE IL PROGRAMMA DI APPROFONDIMENTO "PANE AL PANE" E IN REPLICA IL GIORNO DOPO ALLE 6.45
C’era una volta un Paese con dei canali d’acqua bellissimi. Li aveva progettati un genio assoluto: Leonardo Da Vinci. Milano, a quei canali, ha fatto di tutto. Li ha tenuti in disordine, li ha fatti crollare. Li ha coperti, tombinati. Ha pensato di riaprirli salvo poi destinare i soldi per quei corsi d’acqua bellissimi a delle inutili vie d’acqua ultracontestate in un terreno inquinato. Insomma, Milano, ai Navigli, non vuole proprio bene. E quanto stiamo affermando è esemplificato da una fotografia pubblicata dal Corriere: dei piccoli anatroccoli che nuotano in un mare di rifiuti. Rispettiamo così i Navigli e le nostre bellezze. Intanto, mentre Milano cerca di distruggere la propria storia, a Brescia fervono le trattative per mandar via dall’Italia un gioiello dell’industria che da 500 anni risiede sul nostro territorio. Si tratta della Beretta, storica produttrice di armi. Al di là del fatto che le pistole possono piacere oppure no, è un’industria che porta utili e lavoro. Per questo che stupisce come lo Stato italiano non faccia nulla per cercare di trattenerla. Poi, ovviamente, piangeremo per il fatto che se ne va. In questo Paese strano, si vive sereni solo se si frigna a sproposito.