San Siro, Azione: "Progetto di vendita ben costruito, si vede la luce" - Affaritaliani.it

Milano

Ultimo aggiornamento: 07:56

San Siro, Azione: "Progetto di vendita ben costruito, si vede la luce"

Il segretario milanese di Azione Francesco Ascioti: "Speriamo che il consiglio ora valuti con grande responsabilità. Anche dall'opposizione. Rimpasto? Serve un'azione di rilancio". L'intervista

di Niccolò Rubeis

San Siro, Azione: "Progetto di vendita ben costruito, si vede la luce"

"Il progetto per la vendita di San Siro è ben costruito. Adesso speriamo che anche il Consiglio comunale faccia la sua parte" commenta il segretario milanese di Azione Francesco Ascioti. L'auspicio è che tutti, maggioranza ma anche opposizione, abbiano adesso "un atteggiamento di grande responsabilità nel valutare la questione nel merito e senza pregiudizi ideologici". Dopo che il Tribunale del Riesame ha definito "svilente" la "semplificazione argomentativa" della Procura e del Gip di Milano nell'inchiesta sull'urbanistica, Ascioti critica "il sistema per cui tutte queste persone sono state processate sulla stampa senza una ragione". Più diplomatico, invece, sul possibile rimpasto di giunta, con Azione che potrebbe anche desiderare un assessorato: "Quello di cui siamo convinti - spiega - è che adesso vada fatta un'operazione di rilancio della giunta per i prossimi mesi". L'INTERVISTA DI AFFARITALIANI.IT MILANO

Ascioti, su San Siro siamo davvero vicini alla parola fine?
Intanto, siamo contenti del fatto che si veda finalmente la luce. Siamo stati dalla vicesindaca Scavuzzo ed è stato un incontro estremamente convincente. Mi dispiace molto che non siano passate all'opinione pubblica tutta una serie di cose legate al progetto che sono molto positive. E su questo spero si possa recuperare. Il progetto è ben costruito, da tutti i punti di vista, quindi siamo contenti e auspichiamo che anche il Consiglio faccia la sua parte per chiudere positivamente questa vicenda troppo lunga. 

Da Palazzo Marino arriverà un parere positivo?
Non mi sbilancio con i pronostici. Anche perché c'è ancora un dibattito interno in una serie di partiti, anche di maggioranza, che va rispettato. Ma spero che non ci siano preconcetti e che il Consiglio valuti il progetto con grande responsabilità, perché si tratta di una questione strategica per Milano. Dobbiamo dare alla città lo stadio che merita.

LEGGI ANCHE: SAN SIRO, LA DELIBERA DI VENDITA. SCARICA
 

Le spese di compartecipazione del Comune sono state ridotte. Un punto che vi soddisfa?
Sulle compartecipazioni c'era da trovare un accordo con le squadre. Mi sembra che su come gestire questa situazione il sindaco Sala e la sua vice hanno sempre avuto le idee molto chiare. Dobbiamo anche essere lungimiranti e non soffermarci su eventuali spese, seppur ridotte, perché questa operazione di messa in sicurezza del quartiere San Siro porterà un indotto importante oltre al miglioramento della vita dei residenti. 

Le piacerebbe che anche il centrodestra votasse la delibera?
Sarebbe bello se ci fosse un momento di presa in carico di questo progetto strategico da parte di tutte le forze politiche, al di là delle ideologie e della volontà di fare lo sgambetto all'amministrazione: non deve essere questo il terreno dove fare la lotta tra partiti. Anzi, mi auguro che possa diventare un momento di unità.

Iscriviti alla Newsletter Frontale - a cura di Fabio Massa

Cosa ne pensa del patto per Milano proposto da Forza Italia?
Se si sceglie di non fare battaglia politica sulla questione stadio e si sceglie di pensare solo al merito tecnico della delibera e al bene di Milano, allora è positivo. Le persone si stancano delle liti, non di chi lavora. E quindi, anche i partiti di centrodestra potrebbero spiegare ai loro elettori che si sono presi la responsabilità di fare la cosa giusta per la città. 

Cosa ne pensa delle valutazioni del Riesame sull'inchiesta sull'urbanistica?
Noi abbiamo sempre molto rispettato la Procura di Milano il suo lavoro. Quello che si legge ieri è un ribaltamento di un racconto fatto quest'estate: io mi sento di criticare un sistema in cui tutte queste persone sono state processate sulla stampa senza una ragione, il vero grande problema è questo. La Procura fa il suo lavoro, però il processo mediatico è veramente una cosa disastrosa e irrecuperabile. Su questo l'Italia deve fare dei grandissimi passi in avanti. 

Cosa chiedete in caso di rimpasto in Comune?
Noi siamo convinti che vada fatta, a prescindere da San Siro, un'operazione di rilancio del lavoro della giunta per i prossimi diciotto mesi, dicendo cosa si vuole fare e in che modo… 

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO

 








A2A