Milano
Sesto San Giovanni, scontri violenti tra ultrà libici prima del match al Breda: botte allo stadio e in metropolitana
Tifosi di Al Ittihad e Al Ahly, rivali di Tripoli, si affrontano con bastoni e fumogeni: disordini anche nei vagoni del metrò

Stadio Breda Sesto San Giovanni
A Sesto San Giovanni è scoppiata una violenta rissa tra ultrà libici prima del match tra Al Ittihad e Al Ahly, squadre rivali di Tripoli. Gli scontri, con bastoni e fumogeni, sono proseguiti anche in metropolitana, dove è stato aggredito un capo ultras. Le partite del campionato libico si giocano in Lombardia per un accordo tra Italia e Libia nell'ambito del Piano Mattei.
Sesto San Giovanni, scontri violenti tra ultrà libici prima del match al Breda: botte allo stadio e in metropolitana
Il pomeriggio di sabato 2 agosto si è trasformato in un campo di battaglia a Sesto San Giovanni, alle porte di Milano. Prima del fischio d’inizio del match tra Al Ittihad e Al Ahly, valido per la fase finale del campionato libico, violenti disordini hanno coinvolto le tifoserie delle due squadre, scatenando il caos in strada e persino nella metropolitana.
Ultrà in azione: bastoni e fumogeni fuori dallo stadio
All’esterno dello stadio Breda, teatro dell’incontro, le tensioni sono esplose in una vera e propria rissa. Le due fazioni, sostenitori delle storiche rivali di Tripoli, si sono affrontate con bastoni e lanci di fumogeni, come documentato da video pubblicati sui social. L’intervento delle forze dell’ordine ha faticato a contenere la situazione, riuscendo solo temporaneamente a disperdere i gruppi.
Violenza anche nella metro: aggredito un capo ultras
Nonostante l’arrivo della polizia, gli scontri si sono spostati nei corridoi e nei vagoni della metropolitana, dove è avvenuta un’aggressione ai danni di uno dei leader delle curve. Gli episodi hanno sollevato forti preoccupazioni per la sicurezza pubblica, data la portata della rissa e la presenza di numerosi passeggeri.
LEGGI ANCHE: Calcio libico a Milano tra tornei blindati e polemiche
Campionato libico in Lombardia: ecco perché si gioca in Italia
Le partite del campionato libico si stanno disputando in Italia — tra Sesto San Giovanni, l’Arena Civica di Milano e il campo di Meda — grazie a un’intesa tra Tripoli e Roma. L’accordo rientra nel cosiddetto “Piano Mattei”, che prevede cooperazione bilaterale anche in ambito sportivo. Il torneo si concluderà l’11 agosto.