Un giardino per Veronelli, petizione a Pisapia
Il consigliere della Camera di commercio di Milano, Alfredo Zini, ha lanciato la petizione “Un giardino o una via per Luigi Veronelli”, per onorare la memoria di un uomo che ha lasciato il segno nell'enogastronomia
"La proposta diretta al sindaco di Milano Giuliano Pisapia - spiega Zini - nasce affinché venga dato il giusto valore ad una figura importante dell'enogastronomia italiana. Italia a Tavola sostiene l'iniziativa. Nell'anno dell'Expo e a dieci anni dalla sua scomparsa, è un dovere della società e della città di Milano”
Tra i primi firmatari il giornalista enogastronomico Marco gatti, lo chef Davide Oldani e Alfonso Pecoraro Scanio
Luigi Veronelli è stato molto di più di uno scrittore e critico enogastronomo, grazie alla sua capacità di rivoluzionare la comunicazione del vino e della ristorazione italiana nel mondo; la Guida Oro I Vini di Veronelli è stata infatti la prima guida ai vini italiana, erede degli storici cataloghi pubblicati sin dal 1961 da Luigi Veronelli.
Veronelli, è utile ricordarlo, viene ricordato come una delle figure centrali nella valorizzazione e nella diffusione del patrimonio enogastronomico italiano. Antesignano di scelte e punti di vista che poi sono entrati nell'uso comune e protagonista di caparbie battaglie per la preservazione delle diversità nel campo della produzione agricola e alimentare, attraverso la creazione delle De.Co. (Denominazioni Comunali), le battaglie a fianco delle amministrazioni locali, l'appoggio ai produttori al dettaglio.
In sua memoria è nato il Seminario Permanente che porta il suo nome, un’associazione senza scopo di lucro che riunisce aziende e professionisti operanti nel settore agroalimentare, nel commercio e nella ristorazione di qualità, e che si occupa di valorizzazione e promozione della cultura materiale, formazione e consulenza in ambito gastronomico, creazione di servizi a supporto dei progetti imprenditoriali degli associati, implementazione di progetti e attività con obiettivi di rilevanza etico-sociale.
È inoltre prevista, per gennaio 2015, l'inaugurazione di una mostra dedicata a Veronelli alla Triennale di Milano.