AC Milan e BMW rinnovano la partnership tra sport e sostenibilità - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ultimo aggiornamento: 12:53

AC Milan e BMW rinnovano la partnership tra sport e sostenibilità

Il Club rossonero e BMW Italia confermano l’alleanza: passione, innovazione e valori comuni al centro del percorso condiviso iniziato nel 2021

Redazione Motori

Quando due eccellenze si incontrano, il risultato può superare ogni aspettativa.

È ciò che è accaduto tra AC Milan e BMW, che dal 2021 hanno stretto una partnership diventata oggi qualcosa di molto più profondo di una semplice sponsorizzazione. Con il rinnovo ufficiale dell’accordo, BMW Italia resta Premium Partner e Official Automotive Partner del club rossonero, confermando un’intesa che ha saputo evolversi nel tempo, toccando temi come la sostenibilità, l’innovazione e l’inclusione.

In quattro anni, Milan e BMW hanno costruito una narrazione condivisa che va oltre il campo da gioco e le quattro ruote. Due brand iconici, ognuno leader nel proprio ambito, hanno dimostrato di saper parlare lo stesso linguaggio fatto di ambizione, visione e valori. Un linguaggio che coinvolge non solo i rispettivi pubblici, ma anche il tessuto sociale, culturale e ambientale in cui operano.

Durante la partnership, non sono mancati progetti congiunti di grande impatto. Dalla campagna +Diversity, pensata per promuovere l’inclusione, alle tappe di BMW in Tour, fino alle iniziative ESG condivise che testimoniano come entrambi i marchi considerino la sostenibilità una leva strategica, non un obbligo da assolvere. Il Milan ha sostenuto attivamente queste attività, contribuendo a portare avanti un discorso valoriale concreto.

Nel confermare il proseguimento della collaborazione, Maikel Oettle, Chief Commercial Officer del Milan, ha parlato di “visione condivisa” e della capacità di ispirare oltre i confini tradizionali. Per lui, questa alleanza non è mai stata solo un’operazione commerciale, ma un esempio di come due realtà possano generare valore attraverso l’innovazione e la responsabilità sociale.

Concetti ribaditi anche da Massimiliano Di Silvestre, Presidente e AD di BMW Italia, che ha sottolineato come la House of BMW, nel cuore di Milano, rappresenti il luogo ideale per celebrare questo legame. Le sue parole raccontano l’ambizione di andare oltre la classica sponsorizzazione, unendo le rispettive community, parlando alle nuove generazioni e prendendo posizione su temi chiave per il futuro.

Il calcio, come l’automotive, ha il potere di influenzare e orientare la società. Quando due protagonisti del calibro di AC Milan e BMW scelgono di unire le forze non solo per promuovere i propri brand, ma per trasmettere messaggi autentici, allora quella collaborazione assume un valore nuovo. Diventa un progetto culturale, capace di coniugare performance, stile e impegno civico.

Nel calcio moderno, dove spesso le partnership si misurano solo in termini di visibilità e ritorno economico, quella tra Milan e BMW appare come un’eccezione virtuosa. Un’alleanza che parla di innovazione sostenibile, valori condivisi e una visione aperta al cambiamento. Con l’obiettivo, dichiarato da entrambe le parti, di continuare a ispirare, connettere e fare la differenza.