Auto e Motori
BMW Group protagonista ad Auto Shanghai 2025: innovazione, Neue Klasse e anteprime esclusive per la Cina
Ad Auto Shanghai 2025 BMW svela il futuro con la Neue Klasse, tecnologie d’avanguardia e modelli in edizione limitata pensati per il mercato cinese e globale.










L’orizzonte della mobilità sta cambiando, e il BMW Group si presenta ad Auto Shanghai 2025 con una visione chiara:
innovare senza perdere il legame con la propria tradizione. In un salone che è ormai diventato il palcoscenico automobilistico più importante al mondo, il marchio bavarese guida il pubblico lungo un percorso che unisce tecnologia, design e performance, proiettando l’esperienza di guida verso il futuro.
La protagonista assoluta è la Neue Klasse, più di una semplice gamma di modelli: un manifesto tecnologico che ridefinisce il concetto di automobile secondo BMW. A pochi mesi dal debutto della prima iX3 di nuova generazione, il brand tedesco svela a Shanghai le sue innovazioni più audaci, tra cui il rivoluzionario computer centrale Heart of Joy e l’inedito sistema di interfaccia BMW Panoramic iDrive. Il tutto, con un’attenzione speciale al mercato cinese, sempre più strategico per il gruppo.
Oliver Zipse, Presidente del Consiglio di Amministrazione di BMW AG, sintetizza così la filosofia che guida questa nuova era: “Capacità innovativa, spirito pioneristico e puro piacere di guida: con la Neue Klasse porteremo questi valori a un livello completamente nuovo”.
Heart of Joy: quando la tecnologia accende il piacere di guida
Il futuro secondo BMW non passa solo dall’elettrificazione, ma da un approccio software-defined che rende ogni vettura un ecosistema dinamico e intelligente. Cuore pulsante di questa trasformazione è Heart of Joy, il super-computer dedicato alla gestione delle dinamiche di guida. Presentato per la prima volta a bordo della spettacolare BMW Vision Driving Experience, questo sistema promette di rivoluzionare il modo in cui l’auto interpreta le esigenze del guidatore.
Il concept, un laboratorio su ruote dalle prestazioni estreme, è il banco di prova perfetto per spingere al limite le capacità di Heart of Joy. Con una coppia massima di 18.000 Nm e forze laterali da capogiro, la Vision Driving Experience dimostra che se hardware e software sono in grado di gestire condizioni da Formula 1, allora garantiranno precisione e sicurezza nella guida quotidiana.
La nuova architettura elettronica a zone e il software BMW Dynamic Performance Control permettono al sistema di elaborare dati dieci volte più velocemente rispetto ai sistemi attuali, con latenze nell’ordine dei millisecondi. Una risposta immediata che promette un’esperienza di guida sempre più coinvolgente, intuitiva e personalizzata.
Panoramic iDrive: l’interfaccia del futuro parla cinese
L’altra grande novità che illumina lo stand BMW è il Panoramic iDrive, una visione completamente nuova dell’interazione tra uomo e macchina. A Shanghai, questo innovativo sistema viene svelato in una versione specifica per la Cina, frutto della collaborazione con partner tecnologici locali e dell’approccio “China for China” adottato dal gruppo.
Il cuore del sistema è il BMW Panoramic Vision, un head-up display che si estende lungo tutta la larghezza del parabrezza, trasformando il modo in cui il guidatore riceve le informazioni. Integrato con il BMW Operating System X, il sistema offre funzioni digitali esclusive pensate per le esigenze degli utenti cinesi, tra cui un avanzato assistente personale basato sull’intelligenza artificiale sviluppato con Alibaba e Deepseek.
Questa strategia sottolinea il ruolo centrale della Cina nello sviluppo tecnologico di BMW, con il più grande centro R&D del gruppo al di fuori della Germania e una rete di collaborazioni che punta a fare dell’intelligenza artificiale un alleato quotidiano nella guida.
La Neue Klasse prende forma: dalla Vision alla produzione
Il 2025 segna l’inizio di una nuova era con l’arrivo della prima BMW iX3 basata sulla piattaforma Neue Klasse, prodotta nello stabilimento di Debrecen, in Ungheria. Ma è nel 2026 che vedremo una versione specifica per il mercato cinese, progettata dal team di Shanghai e prodotta a Shenyang, confermando l’impegno del gruppo a sviluppare soluzioni su misura per i diversi mercati.
La Neue Klasse non è solo un progetto industriale, ma un ponte tra passato e futuro. A dimostrarlo, la presenza simbolica della storica BMW 1500, icona della prima Neue Klasse degli anni ’60, affiancata dalle avveniristiche concept BMW Vision Neue Klasse e Vision Neue Klasse X. Un dialogo tra generazioni che racconta l’evoluzione di un brand capace di rinnovarsi senza perdere la propria identità.
Edizioni speciali: BMW celebra la passione in chiave esclusiva
Se il futuro occupa la scena principale, BMW non dimentica di omaggiare la sua storia e la passione dei suoi clienti, soprattutto in un mercato come quello cinese. Tra le novità più attese spicca la BMW Serie 3 50 Years Edition, un tributo al modello premium più venduto al mondo, proposto in una versione limitata a 2.500 unità. Verniciature esclusive, finiture in fibra di carbonio e dettagli sportivi raccontano l’equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione.
Ancora più esclusiva è la BMW M4 Edition Nürburgring, con soli 53 esemplari riservati alla Cina. Un omaggio alla leggendaria pista tedesca, con una livrea verde metallizzata e dettagli rossi che evocano il celebre “Green Hell”. Sotto il cofano, i 530 CV del sei cilindri M TwinPower Turbo promettono emozioni forti, in perfetto stile BMW M.
Anche la BMW M235L Gran Coupé, il primo Gran Coupé prodotto in Cina, si presenta con una veste sportiva e digitale, pensata per offrire performance e comfort in un formato ideale per il mercato locale.
MINI tra heritage e futuro elettrico
Accanto al mondo BMW, il brand MINI celebra la sua doppia anima: quella sportiva, con la nuova generazione di modelli John Cooper Works, e quella lifestyle con le versioni rinnovate della MINI Cooper e l’arrivo della cabrio sul mercato cinese. La presenza di una Mini storica del Rally di Monte Carlo accanto alla recente vincitrice della 24 Ore del Nürburgring racconta una storia di successi che continua a ispirare le nuove generazioni.
Arte, design e tecnologia: l’esperienza BMW su 5.000 m²
Auto Shanghai non è solo un’esposizione di auto, ma un viaggio nell’universo BMW. Su una superficie di 5.000 metri quadrati, i visitatori possono ammirare 42 modelli tra cui spiccano creazioni artistiche come la BMW Art Car #20firmata da Julie Mehretu e la futuristica BMW i5 Flow NOSTOKANA, capace di cambiare colore grazie a una tecnologia unica sviluppata dal gruppo. A completare il tutto, l’affascinante BMW Concept Skytop Roadster, che interpreta il piacere di guida open-air con un design da sogno.
Un milione di visitatori per il futuro della mobilità
Dal 23 aprile al 2 maggio 2025, Auto Shanghai accoglierà oltre un milione di visitatori, confermandosi come il cuore pulsante dell’industria automobilistica globale. In questo scenario, il BMW Group non si limita a presentare nuovi modelli, ma invita il pubblico a scoprire cosa significhi davvero guidare verso il futuro.
Tra software, intelligenza artificiale, performance e design, il messaggio è chiaro: la mobilità di domani sarà più connessa, sostenibile e coinvolgente. E BMW, con la sua Neue Klasse, è pronta a scrivere il prossimo capitolo della sua storia, mettendo sempre al centro il piacere di guida.
Highlights BMW ad Auto Shanghai 2025
Innovazione: debutto del super-computer Heart of Joy per la dinamica di guida
Interfaccia: BMW Panoramic iDrive con head-up display a tutta larghezza
Neue Klasse: anteprima tecnologica e arrivo della nuova BMW iX3 entro fine anno
Esclusive Cina: BMW Serie 3 50 Years Edition e M4 Edition Nürburgring in tiratura limitata
Arte e design: BMW Art Car #20, i5 Flow NOSTOKANA e Concept Skytop Roadster