BMW iX3: Soft Stop, efficienza e ADAS di nuova generazione - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ultimo aggiornamento: 12:09

BMW iX3: Soft Stop, efficienza e ADAS di nuova generazione

Con BMW iX3 della Neue Klasse, il supercomputer Heart of Joy porta sportività, efficienza e ADAS evoluti in un’esperienza elettrica inconfondibilmente BMW.

di Giovanni Alessi

Negli anni ’60 la Neue Klasse rese il piacere di guida un tratto identitario di Monaco.

Oggi, la nuova generazione raccolta nella BMW iX3 aggiunge la perfezione elettrica: un’architettura di controllo inedita che sfrutta al massimo il potenziale del powertrain a zero emissioni, con una combinazione rara di sportività, fluidità ed efficienza. La promessa è semplice e ambiziosa insieme: un’esperienza nuova, ma inconfondibilmente BMW.

“Heart of Joy”: il cervello della dinamica

Al centro c’è “Heart of Joy”, uno dei quattro supercomputer di bordo della iX3. Coordina trazione, freni, ricarica, recupero energetico e sterzo in sinergia con il BMW Dynamic Performance Control, processando i dati dieci volte più velocemente rispetto ai sistemi precedenti. Il risultato si traduce in trazione impeccabile, stabilità coerente a ogni velocità e nel processo di arresto più fluido mai ottenuto da una BMW. La logica è quella di una regia invisibile: il guidatore sente un’auto diretta, precisa, sempre prevedibile.

Precisione in curva e arresti setosi

Su strada, la BMW iX3 entra in curva con una naturalezza nuova. Servono meno correzioni, la traiettoria resta stabile e leggibile, la risposta allo sterzo è immediata. In frenata, l’energia recuperata copre quasi tutte le decelerazioniquotidiane: nell’uso reale, fino al 98% delle fermate avviene senza chiamare in causa i freni tradizionali, che intervengono solo in emergenza o con guida estremamente sportiva. Il Soft Stop sigilla l’arresto con una modulazione setosa che aumenta il comfort e, insieme, l’efficienza.

Telaio collaudato, ottimizzato per BEV

Per la prima Neue Klasse di serie, BMW ha scelto usabilità quotidiana, comfort e una sorprendente leggerezza percepita. La batteria ad alta tensione ha una costruzione sottile che abbassa il baricentro e riduce l’altezza del centro di rollio; la distribuzione dei pesi è quasi perfetta (49:51). Il passo cresce di 32 millimetri, il diametro ruota sale a 740 mm: misure che migliorano la stabilità direzionale e la motricità, contribuendo alla sicurezza al limite. Davanti lavora un McPherson a doppio snodo con braccio di coppia, sterzo posizionato davanti all’asse, caster aumentato e supporti più rigidi per una sensazione di sterzo più piena; dietro debutta un assieme a cinque bracci con molle e ammortizzatori separati, così da liberare volume per un vano di carico più generoso.

Pneumatici dedicati e chilometri in più

A completare il quadro, una nuova generazione di pneumatici a bassa resistenza al rotolamento, sviluppata in esclusiva per la BMW iX3. Il contributo non è simbolico: fino a 40 km di autonomia aggiuntiva rispetto al modello precedente, senza penalizzare la tenuta che ci si aspetta da una BMW.

Automazione intelligente: comfort che rassicura

La suite di guida e parcheggio automatizzati nasce da un computer centrale ad alte prestazioni raffreddato ad acquacon potenza di calcolo 20 volte superiore alla generazione uscente. Un’illuminazione shy-tech sul volante di nuova concezione segnala quando le funzioni sono disponibili e le attiva con un gesto. È un approccio intelligente, simbiotico, sicuro: la tecnologia è presente, ma non invasiva.

Dotazioni di serie più ricche, sempre aggiornabili

La nuova BMW iX3 include ora di serie avviso di cambio corsia, avviso di priorità, Safe Exit, riconoscimento segnali stradali e Assisted View. Quest’ultima mostra la scena di guida sul Central Display, su Panoramic Vision e nel 3D Head-Up Display, restituendo un colpo d’occhio chiaro e aggiornato. Grazie ai sensori dedicati e al ConnectedDrive Store, ulteriori funzioni possono essere attivate in qualsiasi momento, modellando l’auto sulle esigenze del proprietario.

Motorway & City Assistant: mani (davvero) libere

Tra le opzioni esordisce il Motorway & City Assistant. Omologato secondo UN-ECE R171, porta la guida parzialmente automatizzata al suo livello più alto, con mani libere fino a 130 km/h quando le condizioni lo consentono, fermo restando l’attenzione vigile del conducente. Il sistema gestisce la corsia e può cambiare corsia automaticamente: basta una conferma con lo sguardo. In città riconosce i semafori, frena da solo in prossimità del rosso e avvisa alla ripartenza del verde. È la traduzione concreta di una promessa: ridurre lo stress senza togliere controllo.

Parcheggi da manuale e comandi “simbiotici”

Il Park Assist legge gli spazi a velocità fino a 36 km/h, riconosce i posteggi idonei grazie all’IA e completa la manovra in parallelo o a pettine con la sola supervisione del guidatore, aiutando anche nell’uscita. La filosofia simbiotica arriva a sterzo e freni: con i freni simbiotici e lo sterzo simbiotico il conducente può impartire leggeri input senza disattivare l’assistenza, modulando in modo naturale l’intervento del sistema. Persino l’avviso di deviazione dalla corsia si adegua: se capisce, dal movimento degli occhi, che vuoi cambiare corsia, evita correzioni indesiderate.

Tradizione e innovazione, senza contraddizioni

La BMW iX3 della Neue Klasse dimostra che la tecnologia non è un fine: è un mezzo per riscrivere il piacere di guidain chiave elettrica. Heart of Joy, Soft Stop, ADAS evoluti e una dinamica curata nel chassis raccontano un’auto coerente, efficiente, coinvolgente. È la stessa idea di sempre, portata più lontano: innovare restando BMW.