Auto e Motori
Citroen E-Jumpy a idrogeno, soluzione ideale per le aziende





Il caso della multinazionale francese Suez conferma la scelta di Citroen di puntare sulla nuova fonte d’energia
Dopo un mese di utilizzo intensivo di Citroën ë-Jumpy Hydrogen, la multinazionale francese Suez può già apprezzare le sue qualità in termini di ottimizzazione del tempo di utilizzo del veicolo, versatilità d’uso e velocità del rifornimento, utilizzando una fonte di energia pulita.
Il feedback su questo primo veicolo commerciale con pila a combustibile è molto positivo ed evidenzia l’adeguatezza tra le prestazioni offerte e gli utilizzi richiesti dalle attività dei suoi operatori. La tecnologia a idrogeno rappresenta un’offerta complementare a quella elettrica tradizionale per soddisfare utilizzi specifici. Permette una grande versatilità di utilizzo, grazie all’autonomia di 400 km offerta e al tempo di utilizzo ottimale, grazie al rifornimento rapido che garantisce l’operatività permanente dei veicoli. Per fare rifornimento presso la loro stazione da 350 bar, bastano solo 3 minuti per riempire il serbatoio a metà (oppure 3 minuti per un pieno completo da una stazione da 700 bar).
La batteria da 10,5 kWh, che viene usata come riserva e permette di percorrere 50 km quando i serbatoi dell’idrogeno sono vuoti, si ricarica molto facilmente da una comune presa di corrente da 220 V, di notte, da 3 a 5 volte alla settimana. Il veicolo offre un grande comfort fisico e mentale grazie alla tecnologia ibrida elettrico-idrogeno. L’utilizzatore può effettuare tutti i suoi lavori con la mente serena, con la massima tranquillità per quanto riguarda l’autonomia di guida e la capacità di carico delle attrezzature. L’autonomia complessiva di 400 km offre una grande versatilità.
Ë-Jumpy Hydrogen consente all’utente di moltiplicare i tragitti brevi senza preoccuparsi di dover effettuare la ricarica e soddisfa le aspettative del 44% dei clienti del segmento dei furgoni compatti che dichiarano di percorrere occasionalmente più di 300 km. La tecnologia dell’idrogeno fornisce una nuova soluzione nel campo della mobilità dei professionisti, complementare allo sviluppo di proposte puramente elettriche. La tecnologia a idrogeno è meno sensibile al trasporto di carichi pesanti, alla velocità di guida e alle condizioni climatiche, come le temperature sotto lo zero che riducono l’autonomia. Inoltre, il suo sistema esotermico genera calore che migliora il comfort termico. Un’autonomia meno sensibile alle variazioni, che permette di pianificare meglio le proprie attività.
“Citroën ë-Jumpy Hydrogen rappresenta un ulteriore passo avanti nella strategia di elettrificazione della Marca. Completa la nostra offerta di veicoli commerciali leggeri a zero emissioni che è la più ampia sul mercato. Questa nuova soluzione abbina due tecnologie, quella della Batteria agli ioni di Litio e della Pila a combustibile a Idrogeno per soddisfare gli utilizzi intensivi dei professionisti grazie a un tempo di ricarica dell’idrogeno di soli 3 minuti e un’autonomia di 400 km. Una tecnologia che avrà un ruolo fondamentale nella diffusione di soluzioni di mobilità a zero emissioni per i professionisti” ha commentato Richard Meyer, Strategia e Sviluppo Internazionale – Business Unit Veicoli commerciali di Citroen.