Auto e Motori
Dacia Bigster debutta in Italia: test drive e porte aperte il 10 e 11 maggio
Dacia Bigster arriva nelle concessionarie italiane il 10 e 11 maggio con un weekend di test drive: spazio, tecnologia e un nuovo full hybrid da 155 CV da provare.







Il momento è arrivato. Dopo mesi di attesa e anticipazioni, Dacia Bigster si prepara a incontrare dal vivo i clienti italiani
in occasione del weekend di porte aperte fissato per sabato 10 e domenica 11 maggio in tutte le concessionarie ufficiali del marchio. Due giorni dedicati alla scoperta e alla prova su strada del nuovo SUV Dacia, pensato per chi cerca robustezza, versatilità e tecnologia a un prezzo davvero accessibile.
Bigster segna un salto di livello per il brand rumeno, che punta a ridefinire il concetto di “essenziale”, elevandolo a una forma concreta di libertà, semplicità e affidabilità. Il design è deciso, con linee nette e proporzioni imponenti, ma senza eccessi. È un’auto che si fa notare, ma che mette sempre al centro l’esperienza del conducente e dei passeggeri.
Porte aperte Dacia: test drive e realtà aumentata per vivere Bigster da vicino
Durante il weekend di lancio, sarà possibile provare su strada tutte le versioni di Bigster e toccare con mano l’evoluzione del marchio Dacia. Sarà anche possibile vivere un’esperienza immersiva grazie a visori 3D in realtà aumentata, per esplorare in tempo reale tutte le configurazioni disponibili, confrontare versioni e colori, vedere gli interni e gli accessori disponibili.
L’esperienza sarà completamente interattiva e permetterà di personalizzare virtualmente la propria Bigster, come se fosse già pronta in garage. Una novità che proietta il brand verso una nuova dimensione dell’acquisto auto: coinvolgente, trasparente e tecnologicamente aggiornata.
Design e comfort: un SUV pensato per viaggiare
Bigster è imponente, ma non ingombrante. È uno di quei SUV che sembrano costruiti su misura per chi ama viaggiare con la famiglia, ma non vuole rinunciare allo stile. Le linee della carrozzeria esprimono robustezza, mentre l’abitacolo si distingue per lo spazio interno generoso e un’ottima abitabilità anche nei lunghi tragitti.
All’interno si respira un ambiente ben isolato acusticamente, dove il comfort termico è garantito dalla climatizzazione bi-zona, mentre la luce naturale filtra attraverso il tetto panoramico apribile. La tecnologia è a servizio della semplicità: troviamo un display centrale da 10,1” touchscreen, un quadro strumenti digitale e un sistema audio Arkamys 3D con 6 altoparlanti, per un’esperienza sonora coinvolgente.
Full hybrid da 155 CV: l’anima tecnologica del Bigster
La grande novità tecnica di Bigster è l’arrivo del nuovo motore full hybrid da 155 CV, al debutto assoluto su un modello del Gruppo Renault. Questo propulsore combina un motore termico benzina 1.6 da 109 CV con due unità elettriche: un motore elettrico da 50 CV e uno starter/generatore ad alta tensione, con batteria da 1,4 kWh e trasmissione automatica multimode.
Il risultato è una guida silenziosa e progressiva, soprattutto in città, dove è possibile circolare fino all’80% del tempo in modalità 100% elettrica, grazie alla frenata rigenerativa. Il cambio automatico offre quattro rapporti per il motore termico e due per l’elettrico, garantendo sempre la marcia giusta, senza scossoni o esitazioni.
Un powertrain che convince per efficienza e fluidità, con consumi contenuti anche nei tratti extraurbani.
Gamma motori completa e adatta a tutti
Oltre al full hybrid da 155 CV, Bigster sarà disponibile anche con altre due motorizzazioni elettrificate:
- Mild hybrid 140 CV: per chi cerca un buon equilibrio tra prezzo, prestazioni e risparmio.
- Eco-G 140 CV (GPL): l’alternativa bi-fuel che prosegue la lunga tradizione Dacia nel campo del GPL.
- Mild hybrid 130 CV 4x4: per chi ama le avventure fuori dall’asfalto e ha bisogno di trazione integrale.
Tutte le versioni sono pensate per soddisfare esigenze diverse, ma con un unico denominatore comune: l’affidabilità, che da sempre caratterizza il DNA Dacia.
Un prezzo che mantiene la promessa Dacia
Bigster parte da 24.800 euro nella versione Essential con motore mild hybrid da 140 CV. Per chi vuole invece la versione con il nuovo full hybrid da 155 CV, il prezzo è di 29.300 euro chiavi in mano.
Un posizionamento che conferma la volontà del brand di offrire valore reale, senza rinunciare a comfort, tecnologia e sicurezza.
Scheda tecnica – Dacia Bigster Full Hybrid 155 CV
- Motore termico: benzina 1.6 4 cilindri, 109 CV
- Motore elettrico principale: 50 CV
- Generatore ad alta tensione: 20 CV circa
- Potenza complessiva: 155 CV
- Batteria: 1,4 kWh (230 V) agli ioni di litio
- Cambio: automatico multimode (4 rapporti termico, 2 elettrico)
- Modalità di guida: 100% elettrica in città fino all’80% del tempo
- Infotainment: display da 10,1”, compatibilità smartphone, quadro digitale
- Comfort: sedili ergonomici, clima bi-zona, Arkamys 3D Sound, tetto panoramico
- Tecnologie: realtà aumentata in showroom, portellone elettrico, assistenza alla guida
Prezzi (Italia, maggio 2025)
- Bigster Essential mild hybrid 140 CV: 24.800 €
- Bigster Eco-G 140 CV (GPL): da 25.200 €
- Bigster mild hybrid 130 CV 4x4: da 27.500 €
- Bigster full hybrid 155 CV: 29.300 €