E-VAI sceglie BYD DOLPHIN: 150 nuove auto elettriche per la mobilità condivisa in Lombardia - Affaritaliani.it

Auto e Motori

E-VAI sceglie BYD DOLPHIN: 150 nuove auto elettriche per la mobilità condivisa in Lombardia

E-VAI amplia la propria flotta con 150 BYD DOLPHIN elettriche: sostenibilità, tecnologia e car sharing al servizio di imprese e pubbliche amministrazioni.

Redazione Motori

Un passo concreto verso la mobilità del futuro arriva da Milano, dove E-VAI, la società di mobilità sostenibile del Gruppo FNM, ha annunciato l’ingresso in flotta di 150 nuove BYD DOLPHIN.

Le compatte elettriche dell’azienda cinese, sempre più protagonista del mercato europeo, saranno gradualmente integrate nel parco veicoli E-VAI, che già oggi conta 400 vetture a basso impatto ambientale.

La prima consegna ufficiale è avvenuta il 1° luglio nella sede BYD del capoluogo lombardo, alla presenza di Alfredo Altavilla, Special Senior Advisor per l’Europa. L’evento ha segnato il debutto della casa cinese nel settore delle flotte car sharing italiane, un segmento in crescita, sempre più sensibile all’efficienza e alla sostenibilità.

Il progetto si inserisce nella strategia di BYD di presidiare tutti i canali del mercato, dalle vendite private a quelle corporate. “Ogni nostro modello è un concentrato di tecnologia accessibile e user friendly”, ha dichiarato Altavilla, sottolineando la volontà di BYD di posizionarsi come punto di riferimento in un panorama sempre più orientato all’elettrico.

Dall’altra parte, E-VAI conferma il proprio ruolo di attore innovativo nel mondo della smart mobility. Come evidenziato dal direttore generale Luca Pascucci, la scelta della DOLPHIN è frutto della volontà di offrire un servizio efficiente, sicuro e tecnologicamente avanzato. Un’auto perfetta sia per la giungla urbana che per i tragitti extraurbani, adatta tanto agli enti pubblici quanto alle aziende attente alla sostenibilità.

Le nuove BYD DOLPHIN saranno utilizzate principalmente per il servizio di corporate car sharing, una soluzione che consente di ottimizzare i costi aziendali attraverso la condivisione delle auto tra dipendenti e, nei momenti di inattività, anche con i cittadini. Il sistema è già attivo presso realtà come BCC Barlassina, che dal 2022 utilizza le auto E-VAI sia per le missioni del proprio personale, sia per offrire ai clienti un’alternativa sostenibile al mezzo privato. Anche il Comune di Arese sarà tra i primi ad adottare le DOLPHIN per gli spostamenti del personale comunale, estendendo poi l’uso ai cittadini durante sera e weekend.

La BYD DOLPHIN rappresenta oggi una delle proposte più convincenti per chi cerca una city car elettrica dalle prestazioni intelligenti. Offre un’esperienza di guida fluida e connessa, grazie al navigatore integrato, alla compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay, alla connettività 4G, al comando vocale e agli aggiornamenti OTA. Non mancano funzionalità evolute come l’apertura NFC e la tecnologia V2L, che trasforma l’auto in una stazione di alimentazione mobile.

Al centro del progetto c’è la Blade Battery, fiore all’occhiello di BYD, pensata per garantire massima sicurezza anche nelle condizioni più estreme. Il design, ispirato all’estetica marina, riflette la filosofia “Ocean Aesthetics” con un profilo elegante e linee fluide, mentre gli interni puntano su semplicità e funzionalità, con comandi tattili e un’interfaccia intuitiva.

La collaborazione tra E-VAI e BYD segna un’evoluzione significativa nel panorama della mobilità elettrica condivisa in Italia. Una scelta che va oltre la semplice fornitura di veicoli, e che si traduce in un servizio più efficiente, tecnologico e orientato al futuro. È la conferma che la sostenibilità può e deve diventare parte integrante dei modelli operativi, anche nel contesto aziendale e amministrativo.

Con l’ingresso delle BYD DOLPHIN nella propria flotta, E-VAI consolida la propria posizione come punto di riferimento nel settore del car sharing corporate e intermodale, promuovendo un uso consapevole del veicolo elettrico anche al di fuori del contesto privato. Una visione strategica che guarda lontano, ma parte da scelte concrete.