Auto e Motori
Ford svela la nuova Puma, crossover di ispirazione SUV







L’efficienza nei consumi e le prestazioni sono garantite dall’avanzata tecnologia Ford EcoBoost Hybrid con batterie a ioni-litio da 48 volt
Svelate le immagini della nuova Puma, il crossover di ispirazione SUV di Ford, in vendita dalla fine dell’anno. Con un design degli esterni dalle linee sinuose, una maggior capacità di carico della categoria, con i fari posti sulla parte superiore della fiancata e un’innovativa motorizzazione EcoBoost Hybrid, Puma rappresenta l’evoluzione della filosofia human centric dell’Ovale Blu. Guida comoda e sicura garantita dalla maggiore altezza da terra e dalla capienza del bagagliaio di 456 litri e un vano di carico modulabile che può ospitare oggetti fino a 112 cm di lunghezza, 97 cm di larghezza e 43 cm di altezza con la seconda fila di sedili reclinata. Il MegaBox è uno spazio ricavato nel piano di carico, in grado di ospitare comodamente due sacche da golf in posizione verticale e offre una capacità di 80 litri in uno spazio di 763 mm di larghezza, 752 mm di lunghezza e 305 mm di profondità. L’efficienza nei consumi e le prestazioni sono garantite dall’avanzata tecnologia Fors EcoBoost Hybrid con batterie a ioni-litio da 48 volt, che integra l’assistenza alla coppia elettrica con un motore a benzina EcoBoost 1.0 a tre cilindri, per erogare fino a 155 CV. Inoltre, il motore EcoBoost 1.00 da 125CV di Puma garantirà emissioni di CO2 di 131 g/km e consumi da 5.8/10 km. A seguito del lancio verrà introdotta anche una motorizzazione diesel e la trasmissione automatica a doppia frizione a sette rapporti, abbinata al motore EcoBoost. Il Ford Co-Pilot include le più recenti tecnologie di assistenza alla guida come l’Adaptive Cruise Control con Stop&Go, Speed Sign Recognition, Lane Centring e il Local Hazard Information, la nuova funzionalità di avviso di pericolo in tempo reale, che informa i conducenti di eventuali situazioni pericolose sulla strada da percorrere prima che queste vengano viste o rilevate dai sensori dell’automobile. Puma, inoltre, è il primo modello nel suo segmento a offrire Lumbar Massage Seat, il sedile con massaggio lombare e l’Hands-free Tailgate, l’apertura e chiusura del portellone senza l’uso delle mani. Puma sarà prodotta presso lo stabilimento di Ford a Craiova, in Romania, a fronte di un investimento complessivo dal 2008 di oltre 1.5 miliardi di euro. Puma viene presentata con gli allestimenti St-Line e Titanium in 10 colori come il Blazer Blue, Froze White, Race Red, Solar Silver, Agate Black, Lucid Red, Grey Matter, Desert Island Blue, Magnetic e Metropolis White.