Drivalia e Ferrari Financial Services: cambio ai vertici con Sportiello e Manfreddi protagonisti - Affaritaliani.it

I Protagonisti

Drivalia e Ferrari Financial Services: cambio ai vertici con Sportiello e Manfreddi protagonisti

Dal 1° luglio cambio al vertice: Roberto Sportiello guiderà Drivalia, Paolo Manfreddi approda in Ferrari Financial Services.

In uno scenario in continua evoluzione, dove la mobilità si intreccia con la finanza e l’innovazione, due protagonisti del settore si preparano a scrivere un nuovo capitolo.

Dal 1° luglio, Drivalia e Ferrari Financial Services annunciano un passaggio di testimone che ha il sapore della strategia a lungo termine. Roberto Sportiello sarà il nuovo CEO di Drivalia, subentrando a Paolo Manfreddi, che assumerà a sua volta la guida di Ferrari Financial Services GmbH, la joint venture tra CA Auto Bank e Ferrari N.V..

Una doppia nomina che non è frutto del caso, ma l’esito naturale di un percorso maturato nel tempo e nel merito. Roberto Sportiello non è nuovo al mondo della mobilità finanziaria: con oltre vent’anni di esperienza nel settore e un ruolo chiave ricoperto fino ad oggi come CEO proprio di Ferrari Financial Services, porta in dote una visione internazionale, una leadership consolidata e un forte orientamento al cliente. Ora avrà il compito di guidare Drivalia, la società di noleggio e mobilità del Gruppo CA Auto Bank, verso una nuova fase di espansione europea, innovazione e sostenibilità.

A sua volta, Paolo Manfreddi — il manager che ha visto nascere Drivalia nel 2022 e l’ha trasformata in una realtà paneuropea in appena due anni — porta la sua esperienza e il suo spirito pionieristico in un contesto di eccellenza come quello di Ferrari. La sua nomina al vertice di Ferrari Financial Services, attualmente soggetta all’approvazione delle autorità competenti, rappresenta un passo coerente con la strategia della casa di Maranello di rafforzare il proprio modello di business anche sul fronte finanziario, soprattutto nei mercati chiave come Germania, Regno Unito e Svizzera.

Il passaggio del testimone tra i due manager è stato salutato da dichiarazioni all’insegna della stima reciproca e della continuità. “Raccolgo con grande entusiasmo il testimone da Paolo, un professionista che ha costruito una realtà solida e dinamica”, ha commentato Sportiello. “Il mio obiettivo sarà accelerare lo sviluppo del Gruppo Drivalia in tutta Europa, con un focus su mobilità integrata, innovazione e qualità del servizio”.

Dal canto suo, Manfreddi ha sottolineato con orgoglio il percorso fatto insieme al team di Drivalia, definendolo “un’esperienza unica, che porto con me in una nuova avventura tanto prestigiosa quanto sfidante”. La stima tra i due è palpabile, e rappresenta un passaggio di consegne che va oltre il formale: è il segno di una visione strategica condivisa, capace di valorizzare i talenti interni in un’ottica di crescita coerente e sostenibile.

A fare da regista a questo avvicendamento è Giacomo Carelli, CEO di CA Auto Bank, che ha sottolineato l’importanza di mettere le persone giuste nei posti giusti. “Roberto e Paolo sono due leader di grande esperienza. Manfreddi ha fatto nascere e crescere Drivalia in tempi record, e ora porta la sua competenza in Ferrari. Sportiello, con il suo percorso brillante in Ferrari Financial Services, è la persona perfetta per guidare Drivalia verso nuovi traguardi”.

La mobilità del futuro si gioca anche sul terreno della finanza personalizzata, della digitalizzazione dei servizi e di un’esperienza cliente sempre più fluida e intelligente. Le sfide non mancano: transizione ecologica, internazionalizzazione, evoluzione delle abitudini di consumo. Ma con manager come Sportiello e Manfreddi al timone, Drivalia e Ferrari Financial Services sembrano avere gli strumenti e la visione per affrontarle con determinazione.