Renault Group nomina Duncan Minto CEO ad interim - Affaritaliani.it

I Protagonisti

Ultimo aggiornamento: 18:11

Renault Group nomina Duncan Minto CEO ad interim

Duncan Minto assume la guida provvisoria di Renault S.A. in attesa del nuovo CEO. Esperienza solida e visione globale per una fase di transizione delicata.

Cambio al vertice per Renault Group. A partire dal 15 luglio 2025, Duncan Minto assumerà l’incarico di CEO ad interim di Renault S.A.

con il compito di guidare il gruppo francese in una fase di transizione strategica cruciale. La decisione, presa dal Consiglio di Amministrazione, arriva mentre è in corso il processo di selezione del nuovo amministratore delegato, supervisionato dal Comitato Governance e Retribuzioni.

Minto non è un volto nuovo all’interno del gruppo: entrato in Renault nel 1997, ha costruito negli anni un profilo solido e internazionale, muovendosi con disinvoltura tra finanza, pianificazione strategica e gestione operativa. Attualmente ricopre il ruolo di Direttore Finanziario del Gruppo, incarico assunto lo scorso marzo, e affiancherà Jean-Dominique Senard, che continuerà a svolgere le funzioni di Presidente di Renault s.a.s., la società operativa del Gruppo.

Scozzese di nascita, classe 1975, laureato all’Università di St Andrews, Minto ha iniziato la sua carriera in Renault nel Regno Unito, prima di trasferirsi in Francia per occuparsi delle relazioni con gli investitori. Da lì, un percorso in ascesa che lo ha portato a gestire funzioni chiave in Portogallo, Irlanda, Asia-Pacifico, e più recentemente all’interno di Dacia e Alpine, dove ha consolidato la sua reputazione di leader capace e pragmatico.

La sua nomina arriva in un momento strategico per Renault Group, che si prepara a presentare i risultati semestrali il 31 luglio e prosegue nel percorso di trasformazione industriale ed energetica avviato negli ultimi anni. Il contesto, tuttavia, non è dei più semplici. Il settore automotive continua a essere sfidato da transizione elettrica, ridefinizione delle catene del valore, pressioni geopolitiche e mutamenti normativi, con l’Europa al centro di una svolta storica.

In questo quadro, la scelta di affidarsi temporaneamente a una figura interna con una conoscenza profonda del gruppo e delle sue dinamiche è un segnale di continuità e fiducia nella leadership esistente. Minto ha già dimostrato di saper affrontare contesti complessi, interpretando con lucidità la trasformazione di brand come Alpine e Dacia e contribuendo alla definizione delle nuove traiettorie finanziarie di Renault Group.

Non è ancora noto quando verrà nominato il nuovo CEO effettivo, ma secondo fonti vicine all’azienda, il processo di selezione sarebbe “in fase avanzata” e coinvolgerebbe profili internazionali di alto livello. Per il momento, però, la guida resta saldamente in mano a chi il gruppo lo conosce da quasi trent’anni, con una visione lucida sui numeri ma anche sulla cultura aziendale.

La figura di Duncan Minto rappresenta in questo momento un ponte tra presente e futuro, tra gestione ordinaria e rilancio. È lui che traghetterà Renault verso la prossima fase, quella in cui la strategia industriale, l’elettrificazione e la competitività sul mercato globale richiederanno scelte chiare, coerenza e solidità operativa. Il 31 luglio, con la pubblicazione dei risultati, si capirà già molto della rotta tracciata.