IAA 2025, debutta Hyundai Concept THREE: la compatta EV del futuro - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ultimo aggiornamento: 09:52

IAA 2025, debutta Hyundai Concept THREE: la compatta EV del futuro

A Monaco Hyundai svela Concept THREE, prima compatta elettrica della gamma IONIQ: design Art of Steel, sostenibilità e visione europea al centro.

Di Eugenio Perego

Nel cuore di Monaco, all’IAA Mobility 2025, Hyundai ha tolto i veli su Concept THREE, la sua prima concept car elettrica compatta, destinata a diventare un tassello fondamentale della gamma IONIQ.

Un debutto che non rappresenta solo l’anteprima di un modello, ma la dichiarazione di un’identità precisa: quella di un costruttore che vuole guidare la transizione energetica europea con prodotti accessibili, emozionanti e sostenibili.

L’Europa è al centro di questa visione. Un mercato che chiede mobilità compatta ed elettrica, plasmato da città sempre più congestionate, normative ambientali stringenti e consumatori desiderosi di soluzioni concrete. Hyundai, già protagonista della rivoluzione EV con modelli come IONIQ 5 e IONIQ 6, rilancia ora con un concept che punta al cuore della domanda urbana: un’auto elettrica dal design innovativo, dalle dimensioni agili e capace di coniugare efficienza e personalità.

Il design di Concept THREE introduce il linguaggio “Art of Steel”, che celebra la resistenza e la plasmabilità dell’acciaio trasformandole in forme scultoree, fluide e senza tempo. La carrozzeria Aero Hatch scolpisce linee tese e avvolgenti, ottimizzate per l’aerodinamica, con un portellone verticale che regala versatilità e un profilo dinamico. La firma luminosa Parametric Pixel, ormai tratto distintivo delle EV Hyundai, qui acquista nuova profondità grazie a giochi di sfumature che rendono più espressivi fari e gruppi ottici posteriori.

 

Gli esterni presentano una finitura anodizzata che sottolinea la bellezza materica, esaltata dai vetri gialli e dai cerchi abbinati, creando un dialogo visivo con l’abitacolo. All’interno domina un ambiente caldo e accogliente, dove tonalità di giallo e grigio disegnano un equilibrio tra espressività e serenità. Spazio, comfort e semplicità sono al servizio di chi guida e di chi viaggia. L’esperienza diventa personalizzabile grazie ai widget modulari “Bring Your Own Lifestyle (BYOL)”, che permettono di adattare la vettura alle esigenze del momento.

Non manca un tocco giocoso: “Mr. Pix”, un personaggio stilizzato, compare in dettagli nascosti e interattivi, trasformando l’abitacolo in un luogo capace di sorprendere e creare connessione emotiva. È un modo diverso di concepire la relazione tra automobilista e macchina, con una narrazione fatta di piccoli simboli, easter egg e curiosità che rendono la tecnologia più vicina e umana.

La sostenibilità è un pilastro centrale di Concept THREE. Hyundai utilizza tessuti ricavati dal recupero dei rifiuti marini e schiume di alluminio leggere, materiali che riducono l’impatto ambientale senza rinunciare a qualità e design. È la conferma di un percorso che guarda oltre la semplice elettrificazione, cercando di incidere sull’intero ciclo produttivo e di vita dell’auto, coerentemente con i principi dell’economia circolare.

Dietro a questo concept c’è una strategia precisa. Quasi l’80% delle Hyundai vendute in Europa è prodotto localmente: una scelta che dimostra l’integrazione del marchio nel continente e la sua capacità di rispondere alle esigenze specifiche dei clienti. La roadmap è chiara: entro il 2027 ogni modello offerto in Europa sarà disponibile in versione elettrificata, mentre a livello globale il costruttore lancerà 21 veicoli elettrici entro il 2030. Parallelamente, Hyundai non abbandona la sua ricerca sull’idrogeno, convinta che la tecnologia fuel cell possa diventare una soluzione chiave per il futuro della mobilità pulita.

Il ritorno a Monaco dopo quattro anni di assenza è stato sottolineato con forza da Xavier Martinet, Presidente e CEO di Hyundai Motor Europe: «Concept THREE rappresenta il prossimo passo nel percorso di elettrificazione di Hyundai. Con le sue dimensioni compatte e il linguaggio stilistico Art of Steel esprime compiutamente la nostra visione di una mobilità pratica, accessibile ed emozionante». Una frase che sintetizza l’essenza di un progetto destinato ad aprire un nuovo capitolo nella storia delle compatte elettriche.

IAA Mobility 2025 ha offerto a Hyundai non solo la vetrina ideale per mostrare Concept THREE, ma anche l’occasione per ribadire il ruolo dell’azienda come leader nella transizione energetica. L’intera gamma IONIQ è stata esposta a Monaco, dal SUV IONIQ 5 alla berlina sportiva IONIQ 6, fino al maxi SUV IONIQ 7, in arrivo. Una gamma che dialoga con Concept THREE e la integra, rendendo la famiglia elettrica Hyundai sempre più completa e capace di coprire tutti i segmenti chiave del mercato.

Il messaggio che arriva da Monaco è chiaro: l’elettrificazione non è più un esercizio tecnologico, ma un’esperienza da vivere. Hyundai lo sa bene e con Concept THREE prova a dimostrarlo, regalando alla mobilità urbana un nuovo punto di riferimento. In una vettura compatta che mette insieme design distintivo, sostenibilità, tecnologia emozionale e un legame forte con l’Europa, destinata a trasformare il concetto stesso di citycar elettrica.