Auto e Motori
Lamborghini Polo Storico: 10 anni di restauri e passione
Lamborghini festeggia i dieci anni del Polo Storico con cortometraggi che raccontano l’arte del restauro e il valore di un patrimonio che continua a rinascere.















Dieci anni non sono soltanto un traguardo, ma l’occasione per celebrare una storia di passione, precisione e memoria.
Lamborghini festeggia il decennale del Polo Storico, il dipartimento dedicato alla conservazione e alla valorizzazione del proprio heritage, con una serie di cortometraggi che mettono in luce i pilastri della sua attività: l’Archivio Storico, il Comitato dei Saggi, il Restauro e la Certificazione di Autenticità.
Per chi entra a Sant’Agata Bolognese, il restauro di una Lamborghini non è mai un semplice intervento tecnico. È un rituale che intreccia artigianalità e tecnologia, memoria e innovazione, con un solo obiettivo: riportare una vettura storica alle condizioni originali. Ogni scelta è guidata dal rispetto assoluto dell’autenticità, dal colore di una vernice alla consistenza dei tessuti, fino alla sensazione tattile di un volante che deve restituire l’identità di un’epoca.
Alessandro Farmeschi, After Sales Director di Automobili Lamborghini, lo racconta con una frase che racchiude lo spirito del Polo Storico: «Una vettura non è solo un’auto. È una pietra miliare, un ricordo indelebile, un’emozione che merita di rivivere al massimo del suo splendore». Nei laboratori, maestri artigiani e tecnici specializzati lavorano fianco a fianco, fondendo l’esperienza manuale con le risorse documentali e digitali dell’Archivio Storico. È così che componenti non più in produzione possono rinascere con fedeltà assoluta, restituendo al mondo vetture che non rappresentano solo un pezzo di design, ma un patrimonio culturale.
La tradizione artigianale di Lamborghini si rinnova così attraverso la cura dei dettagli. Ogni restauro diventa un atto d’amore, in cui la fedeltà alle origini si unisce alla volontà di custodire un’emozione che resiste al tempo. Una Lamborghini restaurata non torna soltanto alla sua forma originaria, ma rinasce, pronta a emozionare nuove generazioni di appassionati e a raccontare ancora una volta lo spirito del marchio.
Il decennale del Polo Storico non è solo un anniversario celebrativo, ma anche un’occasione per riaffermare l’impegno del brand verso il proprio passato e il suo futuro. Dopo il debutto internazionale al Concorso d’Eleganza di Pebble Beach, le celebrazioni continuano con i Lambo Day nel Regno Unito e in Giappone, momenti di incontro con clienti e collezionisti in cui il Polo Storico avrà spazi dedicati per condividere la sua missione. L’atto finale sarà in Italia, dal 23 al 26 ottobre, quando il Polo Storico sarà protagonista ad Auto e Moto d’Epoca a Bologna, appuntamento simbolico per chi ama le auto storiche e la cultura motoristica.
Questa serie di eventi e racconti audiovisivi segna una tappa fondamentale nella storia di Lamborghini: il riconoscimento di un lavoro che non si limita a restaurare auto, ma a mantenere vive emozioni, ricordi e simboli di un brand che ha fatto della passione il suo tratto distintivo. Perché custodire il passato significa dare nuova linfa al futuro.