Auto e Motori
Lancia HF ed Eberhard, alleanza di stile al Nautico di Genova
Al Salone Nautico di Genova 2025, Lancia ed Eberhard celebrano l’eccellenza italiana con l’orologio HF, simbolo di passione, stile e sportività senza tempo.


Il 65° Salone Nautico Internazionale di Genova non è soltanto una vetrina dedicata alle eccellenze della nautica,
ma un palcoscenico che, anno dopo anno, diventa luogo d’incontro tra mondi affini, capaci di raccontare un’Italia che sa coniugare eleganza, innovazione e passione. In questo contesto, la presenza di Lancia al fianco di Eberhard & Co. si inserisce con naturalezza, offrendo una narrazione che unisce la tradizione automobilistica al raffinato savoir-faire dell’orologeria svizzera.
La partnership tra i due brand non è un semplice accordo commerciale, ma un legame che trova radici comuni nell’heritage sportivo e nel culto del dettaglio. A giugno è stato presentato il nuovo orologio Lancia HF, edizione limitata a 120 esemplari per ciascuna variante di quadrante, pensato per celebrare un simbolo che ha fatto la storia: il logo HF. Quelle due lettere, accompagnate dal piccolo elefantino, hanno sfrecciato sulle carrozzerie che hanno reso il marchio italiano leggenda nei rally degli anni ’70 e ’80, e oggi rivivono in un segnatempo destinato a diventare oggetto del desiderio per collezionisti e appassionati.
A Genova l’orologio sarà esposto nella lounge Eberhard & Co., luogo di incontro in cui tradizione e modernità si intrecciano in un racconto coerente. La Maison svizzera, Official Timekeeper del Salone Nautico, condivide con Lancia la volontà di celebrare uno stile senza tempo, capace di parlare al presente senza mai dimenticare le radici. È questo equilibrio che traspare nelle parole di Luca Napolitano, CEO del marchio torinese: «Essere al Salone Nautico significa riaffermare i valori che hanno reso Lancia unica: eleganza, innovazione e un legame indissolubile con il mondo dello sport. Con Eberhard condividiamo la stessa visione: unire tradizione e modernità per raccontare un nuovo capitolo di eccellenza italiana».
Il momento clou sarà domenica 21 settembre, con il Talk “La Sfida del Tempo” al Theatre Eberhard & Co., moderato dalla giornalista Savina Confaloni. Sul palco saliranno Napolitano, Mario Peserico, General Manager di Eberhard & Co., e Miki Biasion, due volte campione del mondo rally con Lancia e oggi Ambassador della Maison. Per il pubblico sarà l’occasione di ripercorrere una stagione irripetibile del motorsport, raccontata da chi l’ha vissuta in prima persona, ma anche di scoprire come quello spirito pionieristico continui a vivere nelle nuove sfide che uniscono design, tecnologia e passione.
Biasion rappresenta il filo rosso che lega passato e presente: le sue vittorie hanno contribuito a scrivere pagine memorabili della storia dell’automobile, e la sua presenza al fianco di Lancia ed Eberhard conferisce ulteriore autenticità a un racconto che non è solo nostalgia, ma visione proiettata al futuro. Non a caso, Lancia sta vivendo un momento cruciale della propria rinascita, con il ritorno del logo HF e con una nuova gamma destinata a riportare il marchio tra i protagonisti della mobilità premium europea.
Il Salone Nautico di Genova diventa così la cornice perfetta per un incontro di eccellenze. Da un lato la nautica, emblema del made in Italy che guarda al mondo; dall’altro l’automotive e l’orologeria, unite in un progetto che celebra la precisione, l’eleganza e la capacità di innovare. Il tempo, scandito da Eberhard, incontra la velocità e lo stile di Lancia, in un dialogo che va oltre le singole discipline e restituisce al pubblico la sensazione di essere parte di un grande racconto collettivo.
Nell’edizione 2025 del Nautico, tra yacht futuristici e soluzioni sostenibili per la navigazione, la presenza di un orologio e di un marchio automobilistico potrebbe sembrare insolita. Eppure, osservando le file di visitatori attratti dalla lounge Eberhard & Co., si comprende quanto il legame tra mondi diversi ma complementari sia in grado di catturare l’attenzione. Lo sguardo dei curiosi si sofferma sul quadrante dell’orologio HF, quasi a percepire il battito di un’epoca in cui coraggio e creatività erano la norma.
Per Lancia, che ha scelto Genova come palcoscenico per riaffermare il proprio DNA, si tratta di un ulteriore passo in un percorso di rilancio che non punta solo ai nuovi modelli, ma anche a riaffermare valori culturali e identitari. Heritage, passione e sportività diventano così chiavi di lettura per comprendere un presente che, pur proiettato all’elettrificazione e al futuro digitale, non rinnega le radici.
Il pubblico internazionale del Salone Nautico, attento alle sfide del design e dell’innovazione, trova in questa collaborazione un racconto coerente e affascinante. Perché il tempo non è solo misura, ma anche memoria. E se la precisione di Eberhard lo scandisce con eleganza, Lancia lo riempie di emozioni, rievocando il rombo dei motori che hanno fatto sognare generazioni.