Nuovo Peugeot 2008, la seduzione e la forza di un SUV - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Nuovo Peugeot 2008, la seduzione e la forza di un SUV

Peugeot 2008 ha debuttato nel 2013 con argomenti forti. I clienti hanno espresso un unanime apprezzamento per la sua eleganza e le sue prestazioni dinamiche. I volumi sono aumentati costantemente portando la produzione a 585mila unità nel mondo. In Europa, questo successo si traduce in una presenza sul podio del segmento, posizione che la vettura occupa saldamente sin dal lancio. Per accrescere questi risultati, la 2008 si propone ora con un design da Suv deciso, che esprime forza e seduzione. 

 

Le protezioni laterali al passaruota, la calandra verticale e gli inserti off-road alla base dei paraurti, rivelano una robustezza a prova di uso quotidiano. All’interno, l’ambiente luminoso evidenzia la ricchezza dei materiali e la cura per i dettagli, presente in ogni elemento. Il nuovo allestimento GT Line propone un ambiente sportivo e chic, dai colori rosso e nero. Trasversale alla gamma Peugeot, quest’ultimo offre ai clienti una definizione chic e sportiva allo stesso tempo. 2008 GT Line ha cerchi in lega da 17’’. 

 

Le finiture cromate di serie sono sostituite da elementi neri, in particolare la cornice della calandra, le cornici dei fendinebbia, i gusci dei retrovisori e le barre al tetto. La calandra integra gli inserti verticali Black Chrome e la scritta “Peugeot” rossa, sportiva, mentre l’inserto off-road alla base del paraurti posteriore ha la decorazione del terminale di scarico. Infine, sui parafanghi anteriori e sul portellone è apposto il monogramma GT Line.

 

 

Le sensazioni di controllo offerte da Peugeot 2008 sono uniche. L’ i-Cockpit incarna le caratteristiche di guida della vettura: intuitività, agilità, sicurezza. Il Grip Control, sistema di motricità potenziata, conferisce a 2008 una grande polivalenza su tutti i tipi di terreni. Versatile e polivalente, ottimizza la motricità in funzione del tipo di terreno incontrato agendo sulle ruote anteriori. Il sistema lascia in permanenza il controllo al conducente. Questi infatti può decidere in qualsiasi momento di lasciare all’intelligenza del dispositivo la possibilità di agire secondo la modalità Standard oppure selezionare, sulla manopola posta sulla consolle centrale, la modalità che desidera utilizzare.

 

La connettività a bordo presenta la funzione Mirror Screen che permette al conducente di trasferire sul touchscreen lo schermo del suo smartphone, compatibile con le tecnologie MirrorLinkTM o Apple Carplay. Peugeot 2008 facilita anche gli spostamenti in ambito urbano: l’Active City Brake aiuta a ridurre il rischio di incidenti e la loro gravità. Il Park Assist rende automatiche le manovre di parcheggio. La retrocamera permette di visualizzare sul Touchscreen le immagini posteriori in fase di retromarcia.

 

La gamma comprende i motori Euro6 PureTech e BlueHDi, con potenze che variano da 82 a 130 CV ed emissioni di CO2 contenute tra 90 e 114 g/km. I motori BlueHDi, inoltre, sono conformi alla norma Euro6 grazie all’esclusivo abbinamento del sistema SCR con il FAP con additivo, la tecnologia più efficace del mercato. Quattro motorizzazioni sono «Best in Class» nel segmento, tra cui il motore PureTech 130 S&S. I cambi disponibili, invece, sono manuali a cinque/ sei rapporti e un automatico a sei marce (disponibile solo sul PureTech 110 CV). Durante il nostro test, avvenuto a Valencia, abbiamo provato sia le versioni benzina che diesel.  

 

La nostra “scelta” finale ricade sull’unità a gasolio (1.6 litri) da 110 cavalli, con cambio manuale a cinque marce: rappresenta il giusto compromesso, particolarmente adatta per l’utilizzo quotidiano. Una vettura che privilegia il risparmio di carburante ma, al tempo stesso, capace di fornite un buon livello di “briosità” se si affonda in modo deciso sull’acceleratore.  

@mredaelli