Auto e Motori
Stellantis rafforza nel 2022 la leadership nelle vendite dei veicoli LEV

• Nel mercato autovetture, il brand Jeep® è leader nel comparto LEV, con una quota del 16,3% in crescita di 5 punti percentuali rispetto al 2021
Due primati per PEUGEOT nel puro elettrico in vista di un 2023 100% elettrificato
Il 2023 sarà un anno molto importante per il processo di elettrificazione di PEUGEOT, perché il 100% dei modelli sarà elettrificato, e il brand ci arriva forte di due primati. Nel mercato dell’elettrico puro, nel segmento B-Sedan PEUGEOT ha conquistato il primato con la e-208, 100% elettrica. Anche il SUV compatto PEUGEOT e-2008, 100% elettrico, ha raggiunto la prima posizione del suo segmento. Per quanto riguarda le alternative del mondo plug-in HYBRID del Leone, Nuova 308 ha raggiunto la prima posizione tra le station wagon del segmento C. Con il 2023 PEUGEOT arriverà a offrire sul mercato il 100% della sua gamma anche in versione elettrificata, grazie all’arrivo di nuove motorizzazioni ibride che debutteranno sui SUV 3008 e 5008, e da qualche settimana è ordinabile anche la novità di questi ultimi mesi, Nuova 408. Disponibile in due versioni plug-in HYBRID, Nuova 408 arriverà nel nostro Paese a febbraio e nei mesi seguenti vedrà anche il debutto della versione 100% elettrica.
DS4 da podio tra le berline ibride
Sul fronte DS Automobiles, la nuova DS4, in poco più di un anno di vita, è già sul podio tra le berline ibride “con la spina” del segmento C con una quota superiore al 12%. Dal 2019, il Brand del lusso francese ha presentato una gamma 100% elettrica diventando nel 2020 il marchio multi-energia con le emissioni di CO2 più basse in Europa. Per DS, che punta all’elettrificazione totale già nel 2024, nel mercato italiano delle “passenger cars” il mix LEV è 3 volte superiore il mix del mercato (27% vs 9%).
Esordi convincenti per Citroën con l’ammiraglia C5 X Hybrid Plug-In e con il SUV C5 Aircross Hybrid Plug-In
Anche la gamma LEV Citroën cresce nell’apprezzamento del mercato italiano grazie ai recenti lanci dell’ammiraglia del Brand, la Nuova C5 X Hybrid Plug-In, e del SUV familiare Nuovo SUV C5 Aircross Hybrid Plug-In. In particolare, la Nuova C5 X Hybrid Plug-In si posiziona già, dopo pochi mesi, al secondo posto del ranking del segmento D berlina PHEV. Prosegue, inoltre, il successo di Citroën Ami -100% ëlectric, che da inizio anno si conferma al primo posto nel segmento dei quadricicli leggeri elettrici con una quota di oltre il 55%.
Successi anche per Opel nel mercato autovetture e veicoli commerciali
Analoghi successi di vendite per Opel. Corsa è seconda nel segmento B-Sedan nel complessivo vetture e veicoli commerciali, mentre Opel Mokka-e tra le prime tre nel segmento B-SUV. Nel 2023 l’offerta elettrificata del marchio, già ampia oggi con 12 modelli, si arricchirà ulteriormente con l’arrivo di Nuova Opel Astra Electric. In tal modo Opel procede spedita per rispettare la promessa di diventare un marchio totalmente elettrico in Europa entro il 2028.