2 giugno: Palazzo Chigi, parata in tono minore
"La Festa della Repubblica sara' celebrata il 2 giugno con la tradizionale parata in via dei Fori Imperiali a Roma e l'apertura al pubblico dei Giardini del Quirinale. La partecipazione di personale e mezzi sara' comunque 'contenuta', come gia' avvenuto nel 2012". Lo si legge in un comunicato di Palazzo Chigi. Questa mattina il Presidente del Consiglio, Enrico Letta, ha scritto una lettera ai ministri dell'Interno, Angelino Alfano, della Giustizia, Annamaria Cancellieri, della Difesa, Mario Mauro, delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Nunzia De Girolamo, dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, per ridefinire le modalita' di organizzazione delle feste delle singole Forze Armate, dei Corpi Militari e dei Corpi non Armati dello Stato. "In considerazione delle esigenze di contenimento della spesa, come del resto annunciato dal Capo dello Stato, le celebrazioni di ciascun anniversario subiranno sostanziali modifiche nelle modalita' di svolgimento", si legge in un comunicato di Palazzo Chigi.
"Queste ultime - scrive il Presidente del Consiglio nella sua lettera - si limiteranno a: messaggio augurale del Presidente della Repubblica; incontro del Presidente della Repubblica con il capo dell'Istituzione interessata, accompagnato da una rappresentanza di allievi degli istituti di formazione; celebrazioni organizzate all'interno delle relative strutture e aperte solo al personale dipendente". Nessuna variazione, invece, per la festa delle Forze Armate che, come ogni anno, si terra' il 4 novembre presso l'Altare della Patria, dove il Capo dello Stato rendera' omaggio ai Caduti, alla presenza di reparti in armi. La Festa della Repubblica, infine, sara' celebrata il 2 giugno con la tradizionale parata in via dei Fori Imperiali a Roma e l'apertura al pubblico dei Giardini del Quirinale. La partecipazione di personale e mezzi - si dispone in conclusione nella lettera - sara' comunque "contenuta", come gia' avvenuto nel 2012.